Ultime notizie

Confcommercio: A dicembre l'inflazione è stabile

 

secondo i dati definitivi Istat, l'indice dei prezzi al consumo (NIC) è aumentato dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell'1,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, valore che rimane invariato rispetto al mese di novembre. Nel complesso, nel 2024 i prezzi sono aumentati in media dell'1%, dopo un incremento del 5,7% nel 2023"La netta attenuazione dell'Inflazione nell'anno appena concluso - scrive l'Istituto di statistica - è per lo più imputabile alla marcata discesa dei prezzi dei Beni energetici (-10,1 per cento da +1,2 per cento del 2023). Anche negli alimentari si assiste a un rapido ridimensionamento della dinamica dei prezzi (+2,2 per cento da +9,8 per cento) che tuttavia resta ben al di sopra del tasso di Inflazione. Nel 2024, l'Inflazione di fondo si attesta al +2 per cento (da +5,1 per cento del 2023). Analoga crescita si registra per i prezzi del "carrello della spesa" (+2 per cento da +9,5 per cento dello scorso anno)".

Commentando i dati sull'inflazione, il direttore dell'Ufficio Studi Confcommercio, Mariano Bella, ha sottolineato che "senz’altro favorevole deve essere l’interpretazione dei dati provvisori sull’andamento dei prezzi al consumo nel mese di dicembre. L’incremento dello 0,1% su base mensile, conferma l’inflazione su base annua all’1,3%, valutazioni entrambe inferiori alle nostre stime (+0,3% congiunturale e +1,6% tendenziale). I dati di dicembre testimoniano anche il rientro delle tensioni nel comparto alimentare, con inevitabili riflessi positivi sui prezzi dei beni che compongono il cosiddetto carrello della spesa. In termini prospettici, al netto dei fondati timori sui possibili rialzi dei prezzi degli energetici, il lieve rallentamento dell’inflazione di fondo, su base annua, pone le premesse per il permanere anche nei prossimi mesi di dinamiche sostanzialmente contenute. Va anche sottolineato come nel contesto dell’eurozona il nostro paese si conferma come uno dei più “virtuosi”, con un’inflazione che rimane ampiamente al di sotto dei valori soglia”.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA