Ultime notizie

Confcommercio: "La riforma fiscale è imprescindibile per la crescita del Paese"

 
Confcommercio: 'La riforma fiscale è imprescindibile per la crescita del Paese'
Una delegazione di Confcommercio-Imprese per l’Italia, guidata dalla Vice Presidente con delega sulle politiche fiscali e di bilancio, Donatella Prampolini, ha incontrato a Roma, nella sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Vice Ministro Maurizio Leo. Confcommercio ha sottolineato che la Manovra di Bilancio 2026 si intreccia, inevitabilmente, con la Legge Delega al Governo per la riforma fiscale, il cui completo processo di attuazione resta imprescindibile per lo sviluppo e la crescita economica del nostro Paese. “In particolare - ha evidenziato la Vice Presidente di Confcommercio, Donatella Prampolini - è urgente ridurre la seconda aliquota IRPEF dal 35% al 33% ed innalzare il corrispondente scaglione di reddito da 50.000 euro a 60.000 euro. Inoltre, al fine di sostenere i redditi medio-bassi e dare un impulso ai consumi, si dovrebbe giungere, gradualmente, alla detassazione delle tredicesime mensilità”. “Per le imprese bisogna rendere strutturale la maggiorazione del costo del lavoro ammessa in deduzione ai fini IRPEF ed IRES per i nuovi assunti a tempo indeterminato, nonché l’“IRES premiale per le società che investono in innovazione e creano nuova occupazione - ha continuato Prampolini - ed introdurre un analogo meccanismo ai fini IRPEF per gli imprenditori individuali e le società di persone che reinvestono gli utili nelle proprie aziende e, quindi, le patrimonializzano. Occorre, inoltre, avanzare nel processo di abolizione dell’IRAP che è stata abolita solo per le persone fisiche e le ditte individuali ma resta in vigore per le società di persone e le società di capitali. Per risolvere, poi, il problema dell’ingente magazzino delle cartelle esattoriali in carico all’Agenzia delle Entrate-Riscossione, pari ad oltre 1.300 miliardi di euro, bisogna prevedere una rateizzazione ampia e generalizzata delle stesse“. “Infine - ha concluso la Vice Presidente di Confcommercio - andrebbero introdotte misure fiscali anche a sostegno della spesa culturale delle famiglie come parte integrante di una politica volta a rafforzare la domanda di cultura e, al tempo stesso, espressione di una visione moderna di welfare”.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il ministro Pichetto al Consiglio Ambiente UE, neutralità tecnologica per rafforzare l’Unione
18/09/2025
Il ministro Pichetto al Consiglio Ambiente UE, neutralità tecnologica per rafforzare l’Uni...
Commercialisti, rendere strutturale l’Ires premiale
18/09/2025
Commercialisti, rendere strutturale l’Ires premiale
AGSM AIM e Eni, a Porto Marghera avviati lavori per stazione rifornimento idrogeno rinnovabile
18/09/2025
AGSM AIM e Eni, a Porto Marghera avviati lavori per stazione rifornimento idrogeno rinnova...
Danieli, prima pietra nuovo impianto siderurgico green in Svezia
18/09/2025
Danieli, prima pietra nuovo impianto siderurgico green in Svezia