Ultime notizie

Centro Software accelera la trasformazione digitale delle imprese aerospace: il caso di successo di OMI

 
Centro Software accelera la trasformazione digitale delle imprese aerospace: il caso di successo di OMI
L’esperienza maturata nel manifatturiero si estende a un comparto in forte espansione, con esigenze elevate in termini di qualità, efficienza e tracciabilità. 

San Pietro in Casale (BO), 15 aprile 2025 – Il mercato globale della space economy ha raggiunto nel 2024 un valore di 596 miliardi di dollari, con una previsione di crescita fino a 944 miliardi entro il 2033. A trainarlo sono soprattutto le applicazioni legate a telecomunicazioni, navigazione satellitare e osservazione della Terra. In questo scenario in rapida evoluzione, l’Italia si sta affermando come player strategico, grazie a un ecosistema industriale dinamico, una filiera in costante trasformazione e un’intensa attività di innovazione tecnologica, come emerge dalla ricerca dell'Osservatorio Space Economy del Politecnico di Milano.

Il settore spaziale italiano, tradizionalmente legato all’ambito istituzionale, sta attraversando una fase che lo avvicina sempre più al mercato privato. L’89% delle imprese italiane della space industry opera anche in altri settori – come aviazione, meccanica, ICT e automotive – e l’87% ha avviato iniziative di innovazione nell’ultimo anno. A livello normativo, l’Italia è all’avanguardia: la prima legge quadro sullo Spazio e il Piano Nazionale per l’Economia dello Spazio rafforzano l’ambizione del Paese di diventare protagonista del settore a livello europeo. Resta centrale il tema della competitività: mentre USA e Cina dominano per volume di investimenti, l’Europa deve evitare la frammentazione industriale e valorizzare il contributo di PMI e startup. 

In questo contesto, Centro Software, azienda di riferimento nel mercato italiano nello sviluppo di soluzioni ERP (Enterprise Resource Planning), risulta oggi un importante partner strategico per accompagnare le imprese della filiera aerospace nella digitalizzazione dei processi e nell’adozione di tecnologie avanzate per migliorare tracciabilità, efficienza e controllo. Grazie a soluzioni sviluppate per rispondere alle specifiche esigenze delle PMI, l’azienda supporta la trasformazione digitale del comparto, favorendo l’integrazione tra i reparti, la raccolta dati in tempo reale e l’ottimizzazione delle attività industriali. Le soluzioni di Centro Software permettono alle imprese di affrontare con successo le sfide del settore: dalla gestione della complessità produttiva alla tracciabilità dei materiali, dalla riduzione degli errori alla puntualità delle consegne. L’obiettivo è rendere più competitive le imprese italiane, valorizzando l’eccellenza manifatturiera e favorendo l’accesso a nuove opportunità di mercato, anche internazionali.

Il settore aerospace rappresenta per noi un’evoluzione naturale: da sempre lavoriamo con aziende meccaniche di precisione che operano in mercati complessi e regolamentati. Oggi, grazie all’esperienza maturata nella digitalizzazione dei processi produttivi e logistici, siamo in grado di accompagnare con successo anche le imprese che puntano a entrare o consolidarsi in questa filiera strategica”, afferma Lorenzo Battaglini (nella foto), CEO di Centro Software.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prospettive di mercato: la ruota della fortuna dei dazi continua a girare
15/07/2025
di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Prospettive di mercato: la ruota della fortuna dei dazi continua a girare
Pictet AM - Dazi, deficit e politica monetaria: le sfide macro dei prossimi mesi
15/07/2025
di Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Pictet AM - Dazi, deficit e politica monetaria: le sfide macro dei prossimi mesi
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo dei tassi
15/07/2025
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo ...
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?
15/07/2025
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?