Attualità

Carovana della sicurezza, migliaia di viaggiatori coinvolti nelle tappe estive dedicate alla guida responsabile

di Redazione
 
Carovana della sicurezza, migliaia di viaggiatori coinvolti nelle tappe estive dedicate alla guida responsabile
Alta partecipazione anche quest’anno per la Carovana della sicurezza, l’iniziativa organizzata da Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia per sensibilizzare automobilisti e famiglie sui temi della sicurezza stradale in occasione delle partenze e dei rientri estivi. Nelle tre tappe già svolte sono stati oltre 7mila gli utenti coinvolti nelle attività, con circa 100 persone tra volontari, operatori di ASPI e agenti della Polizia impegnati nei quattro presidi allestiti lungo la rete autostradale. L’ultimo appuntamento è previsto domani, sabato 30 agosto, presso l’area di servizio Tevere Est (A1 Lazio), dove sarà allestito il Villaggio Sicurezza.

Nelle aree di servizio La Pioppa Ovest (A14 Emilia-Romagna), Casilina Ovest e Casilina Est (A1 Lazio), migliaia di viaggiatori hanno potuto fermarsi per ricevere consigli pratici su viabilità e sicurezza, oltre a piccoli gadget distribuiti dal personale ASPI. L’iniziativa punta a ridurre il numero di incidenti durante l’esodo estivo attraverso attività di formazione, assistenza sanitaria e, da quest’anno, anche servizi dedicati agli animali domestici.

I presidi hanno ospitato simulatori e visori che hanno permesso agli automobilisti di comprendere, senza rischi, gli effetti della guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Inoltre, sono stati diffusi messaggi chiave legati alla prevenzione: dall’uso delle cinture al rispetto dei limiti di velocità e della distanza di sicurezza.

Importante anche il presidio sanitario grazie ai volontari ANPAS, che hanno garantito check up medici gratuiti, con misurazione della pressione e della saturazione dell’ossigeno, oltre a un servizio di primo soccorso. Novità di questa edizione, la presenza di un punto veterinario che ha consentito a oltre 200 animali da compagnia di ricevere un controllo medico gratuito, con verifica del microchip, e ha favorito l’adozione di 10 cuccioli.

Ad arricchire l’esperienza, il contributo del club Amici della Stella con l’esposizione di auto storiche, molto apprezzata dagli appassionati. La Carovana della sicurezza si inserisce all’interno della campagna nazionale La libertà è movimento, in sicurezza, promossa da Autostrade per l’Italia insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e alla Polizia di Stato, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sul rispetto delle regole stradali, in particolare in prossimità di cantieri e aree di lavoro.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Yoox, i lavoratori proseguono la protesta contro i 211 licenziamenti
12/09/2025
di Redazione
Yoox, i lavoratori proseguono la protesta contro i 211 licenziamenti
Fincantieri premiata Best HR Team 2025 nella categoria Engagement
12/09/2025
di Redazione
Fincantieri premiata Best HR Team 2025 nella categoria Engagement
EU Chat Control, l’Europa divisa sul controllo delle chat: 15 Paesi a favore, 8 contrari
12/09/2025
Redazione
EU Chat Control, l’Europa divisa sul controllo delle chat: 15 Paesi a favore, 8 contrari
Spoofing, l’effetto dei filtri Agcom: bloccate 43 milioni di chiamate in tre settimane
11/09/2025
Redazione
Spoofing, l’effetto dei filtri Agcom: bloccate 43 milioni di chiamate in tre settimane