Economia

Brunello Cucinelli supera il miliardo di ricavi nei primi nove mesi 2025 e conferma la crescita a doppia cifra

di Redazione
 
Brunello Cucinelli supera il miliardo di ricavi nei primi nove mesi 2025 e conferma la crescita a doppia cifra
Solomeo celebra un nuovo traguardo, per la prima volta nella sua storia Brunello Cucinelli S.p.A. ha superato il miliardo di euro di ricavi nei primi nove mesi dell’anno. Il Consiglio di Amministrazione ha esaminato i dati preliminari al 30 settembre 2025, registrando vendite per 1.019,6 milioni di euro, in aumento del 10,8% a cambi correnti e dell’11,3% a cambi costanti rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il risultato conferma la solidità del percorso di crescita equilibrata e sostenibile che caratterizza la casa di moda umbra. Tutte le aree geografiche hanno dato un contributo positivo: le Americhe hanno registrato un incremento del 9,2%, l’Europa dell’8,9% e l’Asia del 15,6%, con la Cina ancora una volta in crescita a doppia cifra. Bene anche il Medio Oriente, grazie alla nuova boutique di Abu Dhabi, e il Giappone, che continua a garantire un apporto favorevole.

A trainare i conti è soprattutto il canale retail, cresciuto dell’11,4% nei primi nove mesi e del 13,9% nel solo terzo trimestre. Anche il wholesale si conferma dinamico, con un incremento del 9,7%. Nel trimestre estivo le vendite si sono attestate a 335,5 milioni di euro, con una crescita del 12% a cambi correnti.

Sul fronte creativo, la maison sottolinea l’ottima accoglienza della collezione Autunno-Inverno 2025, appena arrivata nei negozi, e i risultati molto positivi della campagna vendite per la Primavera-Estate 2026, presentata alla Fashion Week di Milano con giudizi entusiasti da parte di stampa e buyer internazionali.

Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo e Direttore Creativo, ha ricordato come la sua ispirazione sia stata nutrita dai grandi maestri della moda e ha reso omaggio a Giorgio Armani, definito “simbolo assoluto della moda italiana”. Nonostante le recenti operazioni di short selling che hanno interessato il titolo, Cucinelli ha ribadito la centralità della trasparenza, confermando la gestione equilibrata del magazzino e la conformità alle normative europee nelle attività sul mercato russo, che oggi pesa solo per l’1,4% sul totale dei ricavi.

Guardando al futuro, il gruppo prevede di chiudere il 2025 con una crescita intorno al 10%, in linea con i risultati attesi, e conferma la stessa prospettiva anche per il 2026. Tra gli appuntamenti di rilievo dei prossimi mesi, il conferimento a Londra dell’“Outstanding Achievement Award” da parte del British Fashion Council e la première del documentario “Brunello, il visionario garbato”, diretto da Giuseppe Tornatore con le musiche di Nicola Piovani.

Il completamento della nuova fabbrica di Solomeo e l’espansione internazionale, con due nuove aperture entro l’anno, rafforzano l’impegno della maison verso il “capitalismo umanistico” che da sempre ispira la filosofia aziendale.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...