Ultime notizie

Benzina torna sopra 1,7 euro. Codacons: confermato nostro allarme

 
Benzina torna sopra 1,7 euro. Codacons: confermato nostro allarme
Il repentino aumento dei listini dei carburanti in Italia è del tutto inaccettabile e deve portare il governo ad intervenire con urgenza per bloccare qualsiasi forma di speculazione a danno degli automobilisti. Lo afferma il Codacons, commentando la fiammata dei prezzi di benzina e gasolio dopo le tensioni tra Israele e Iran.

L’allarme lanciato dal Codacons la settimana scorsa, in occasione del rialzo del petrolio, trova purtroppo conferma nei dati ai distributori, con la benzina che vola sopra quota 1,7 euro al litro – denuncia l’associazione – Rincari alla pompa che confermano le anomalie esistenti in Italia nel settore dei carburanti, con i listini al pubblico che aumentano immediatamente al salire del petrolio, nonostante la benzina e il gasolio venduti oggi agli automobilisti siano stati acquistati mesi fa dai marchi petroliferi, quando le quotazioni del greggio era ben inferiori a quelle odierne.

Per tale motivo il Codacons chiede al governo di intervenire con urgenza per monitorare la situazione e bloccare sul nascere qualsiasi speculazione che arrecherebbe un danno economico enorme ai cittadini, considerato il prossimo periodo di partenze estive.
 
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Decreto-legge “Terra dei fuochi”, incontro nella sede della Prefettura di Caserta
17/09/2025
Decreto-legge “Terra dei fuochi”, incontro nella sede della Prefettura di Caserta
Nielsen: investimenti pubblicitari in Italia nel mese di luglio 2025 a -4,4%
17/09/2025
Nielsen: investimenti pubblicitari in Italia nel mese di luglio 2025 a -4,4%
Cinema e Audiovisivo, il ruolo della CNA sempre più incisivo
17/09/2025
Cinema e Audiovisivo, il ruolo della CNA sempre più incisivo
Il Mimit celebra gli 80 anni di FederlegnoArredo con un francobollo e una mostra
17/09/2025
Il Mimit celebra gli 80 anni di FederlegnoArredo con un francobollo e una mostra