Ultime notizie

BCE, al via la piattaforma per valutare e testare l'euro digitale

 
BCE, al via la piattaforma per valutare e testare l'euro digitale
La Banca centrale europea (BCE) ha istituito una piattaforma di innovazione per collaborare con gli stakeholder europei nel contesto del progetto dell’euro digitale. Quasi 70 partecipanti al mercato –Tra questi, commercianti, aziende fintech, startup, banche e altri fornitori di servizi di pagamento, si sono iscritti per collaborare con la BCE all'esplorazione delle funzionalità e dei casi d'uso dei pagamenti digitali in euro. A seguito di un invito a manifestare interesse pubblicato nell'ottobre 2024, la BCE ha ricevuto oltre 100 candidature da circa 70 partecipanti, che hanno aderito a uno o entrambi i gruppi di lavoro "pionieri" e "visionari".

La piattaforma di innovazione simula il previsto ecosistema dell'euro digitale, in cui la BCE fornisce il supporto tecnico e l'infrastruttura agli intermediari europei per sviluppare funzionalità e servizi di pagamento digitali innovativi a livello europeo.

Il gruppo di lavoro dei pionieri sta studiando come implementare dal punto di vista tecnico i pagamenti condizionati in euro digitale (ovvero transazioni che vengono effettuate automaticamente al verificarsi di condizioni predefinite, come la consegna di un pacco acquistato online). Sta inoltre sviluppando potenziali casi d'uso per i pagamenti quotidiani.

I pionieri esploreranno come integrare le interfacce simulate dell'euro digitale con le loro piattaforme. La BCE fornirà ai partecipanti supporto tecnico e specifiche, come un'interfaccia di programmazione applicativa (API), per condurre lavori indipendenti su casi d'uso di loro scelta. I pionieri riassumeranno i loro risultati in un rapporto, che la BCE esaminerà attentamente per orientare il suo lavoro sul progetto dell'euro digitale.

Il gruppo di lavoro dei visionari sta conducendo ricerche sui nuovi casi d'uso dell'euro digitale e su come questi potrebbero contribuire ad affrontare le sfide sociali, come l'inclusione finanziaria digitale.Ad esempio, la possibilità di aprire un portafoglio digitale in euro in qualsiasi ufficio postale potrebbe garantire il libero accesso ai servizi in euro digitali anche a chi non ha un conto bancario o non ha accesso a dispositivi digitali.

I visionari condivideranno e discuteranno le loro proposte con la BCE in workshop dedicati che si svolgeranno fino a maggio 2025.

"Accogliamo con favore l'enorme interesse che gli operatori di mercato hanno dimostrato per questa entusiasmante iniziativa", ha dichiarato Piero Cipollone, membro del Comitato Esecutivo. "L'ampiezza e la creatività delle proposte evidenziano il potenziale dell'euro digitale come catalizzatore per l'innovazione finanziaria in Europa, incluso lo sviluppo di nuove soluzioni che migliorino ulteriormente l'esperienza di pagamento per i cittadini europei e creino opportunità di mercato".

I risultati di entrambi i filoni di lavoro saranno pubblicati dalla BCE in una relazione che verrà pubblicata nel corso dell'anno.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
01/08/2025
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
01/08/2025
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
01/08/2025
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro
01/08/2025
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro