Ultime notizie

Auto elettriche: mercato in crescita a ottobre, aspettando effetto bonus legato all’ISEE

 
Auto elettriche: mercato in crescita a ottobre, aspettando effetto bonus legato all’ISEE
Passo avanti anche a ottobre per il mercato italiano della auto elettriche. In attesa di osservare i riflessi della recente corsa agli incentivi legati all’ISEE, che si concretizzeranno a pieno con le consegne dei prossimi mesi, a ottobre sono 6.214 le vetture full electric immatricolate nella Penisola, su del 26,9% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. La quota di mercato delle auto elettriche si attesta così al 4,9%, in aumento rispetto al 3,9% di ottobre 2024.

Nei primi 10 mesi del 2025 sono 67.086 le vetture elettriche immatricolate in Italia, in progresso del 28,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, con una market share del 5,2%, superiore rispetto al 3,9% registrato tra gennaio e ottobre dello scorso anno, ma ancora lontanissima dai livelli europei. Al 31 ottobre, il parco circolante italiano conta 339.231 auto elettriche.

Nel complesso, tenendo conto di tutte le alimentazioni, a ottobre il mercato auto italiano risulta in frazionale calo rispetto allo stesso mese dell’anno scorso (-0,6%), con 126.149 immatricolazioni totali. Nei primi 10 mesi del 2025 le registrazioni complessive si attestano a 1.298.107 unità, in flessione del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Sul piano europeo, secondo gli ultimi dati disponibili, riferiti a settembre 2025, la quota di mercato delle auto elettriche ha raggiunto il 22,4% in Francia, il 19,4% in Germania, il 12% in Spagna e il 23,3% nel Regno Unito. Nello stesso mese, l’Italia si era fermata al 5,6% di quota, mentre Paesi come Belgio e Olanda registravano rispettivamente il 37,6% e il 37,4% di market share.

“L’intonazione positiva delle immatricolazioni elettriche è un segnale importante per le prospettive del mercato italiano, così come lo è stato il clamoroso boom delle domande per gli incentivi, testimonianza chiara di un interesse per questa tecnologia che può essere valorizzato per recuperare terreno sul resto d’Europa”, osserva il presidente di Motus-E, Fabio Pressi.

“Guardando al futuro – aggiunge Pressi – occorrerà fare tesoro dell’esperienza delle ultime settimane, che accanto all’attenzione dei cittadini verso l’elettrico ha dimostrato le potenzialità del dialogo tra le Istituzioni e gli attori della filiera, grazie a cui nonostante le difficoltà si è messa a terra una misura utile a far toccare con mano a migliaia di famiglie le opportunità della mobilità elettrica”.

“Ripartendo da questo spirito collaborativo pubblico-privato, siamo convinti che ci siano tutti i presupposti per creare un grande piano nazionale per l’auto, esteso a fattori abilitanti strategici come l’infrastruttura di ricarica, che accompagni l’industria attraverso la transizione tecnologica in atto e dia una direzione chiara al mercato”, conclude il presidente di Motus-E, secondo cui “occorrerebbero in questo senso azioni coordinate e programmatiche, utili anche a valorizzare ulteriormente per l’elettrico il canale delle flotte aziendali, che rappresenta un’altra leva importantissima per riportare il mercato auto italiano lì dove deve essere, accanto ai più importanti Paesi europei”.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Manovra, Confimi Industria: alla manifattura serve una visione stabile e di lungo periodo
03/11/2025
Manovra, Confimi Industria: alla manifattura serve una visione stabile e di lungo periodo
Ancma: a ottobre mercato moto stazionario, spingono gli scooter
03/11/2025
Ancma: a ottobre mercato moto stazionario, spingono gli scooter
Auto elettriche: mercato in crescita a ottobre, aspettando effetto bonus legato all’ISEE
03/11/2025
Auto elettriche: mercato in crescita a ottobre, aspettando effetto bonus legato all’ISEE
Donnarumma (Gruppo FS): Stiamo valutando di entrare nel settore AV tedesco
03/11/2025
Donnarumma (Gruppo FS): "Stiamo valutando di entrare nel settore AV tedesco"