Innovation

Assicurazioni e pagamenti digitali, la nuova sfida si gioca su semplicità, flessibilità e mobile-first

di Redazione
 
Assicurazioni e pagamenti digitali, la nuova sfida si gioca su semplicità, flessibilità e mobile-first
Il futuro del settore assicurativo sarà digitale, fluido e sempre più centrato sull’esperienza del cliente. È quanto emerge dall’indagine “Innovare le assicurazioni con i pagamenti digitali” condotta da Adyen in collaborazione con EY, che ha coinvolto 1.000 clienti e 100 professionisti del comparto assicurativo in tutta Italia. Ne risulta un settore a un punto di svolta, con quasi la metà degli assicuratori che riconosce che i propri sistemi di pagamento sono meno avanzati rispetto a quelli di retail e fintech, mentre i clienti, soprattutto le nuove generazioni, che chiedono semplicità, rapidità e personalizzazione.

Per la Generazione Z e i Millennial, la facilità nei pagamenti è ormai uno dei primi cinque criteri nella scelta di una polizza, superando persino elementi tradizionalmente centrali come la gestione dei sinistri. Oltre il 50% degli utenti online preferisce acquistare assicurazioni tramite canali mobile-first, mentre il 60% dei giovani tra i 25 e i 34 anni si dice attratto da formule basate su abbonamento e il 65% predilige carte virtuali prepagate per evitare costi imprevisti. Gli assicurati di nuova generazione non vogliono solo coperture affidabili, ma esperienze digitali coerenti con gli standard fissati dai big tech e dai servizi fintech.

Nello scenario tracciato da Adyen e EY, i pagamenti diventano una leva strategica, non solo operativa. Il 70% degli assicuratori considera l’elaborazione dei pagamenti parte integrante delle proprie operations, ma limitarla a un processo tecnico significa ignorarne il potenziale competitivo. “Le compagnie assicurative dovrebbero cogliere l’opportunità di implementare esperienze di pagamento intuitive e flessibili per distinguersi ed emergere in un mercato online sempre più affollato”, spiega Francesco Pisapia (nella foto), Insurance Consulting Leader di EY Italia.

Sistemi di pagamento più efficienti possono infatti migliorare la fidelizzazione dei clienti (55%), ottimizzare la customer experience (50%) e rafforzare la gestione del rischio (47%), con vantaggi che si estendono anche alla prevenzione delle frodi e alla riduzione dei costi operativi. Secondo Gabriele Bellezze, Country Manager di Adyen Italia, “la modernizzazione dei pagamenti è ormai una leva fondamentale per garantire crescita e competitività alle assicurazioni italiane: non solo semplifica la gestione dei sinistri, ma sostiene la trasformazione digitale dell’intero comparto”.

Resta tuttavia il nodo tecnologico, molte compagnie tradizionali, infatti, faticano a integrare soluzioni di nuova generazione a causa di infrastrutture legacy e processi ancora rigidi. Eppure, proprio l’evoluzione dei sistemi di pagamento, più agili, trasparenti e personalizzabili, può diventare la chiave per colmare il divario con le insurtech, oggi in prima linea nell’offrire esperienze digitali integrate e modelli di business flessibili.

Nel nuovo ecosistema assicurativo, il pagamento non è più solo l’ultimo passo di un contratto, ma il primo segnale di fiducia tra cliente e compagnia. E chi saprà renderlo semplice, immediato e digitale, avrà già vinto la partita della prossima decade.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Assicurazioni e pagamenti digitali, la nuova sfida si gioca su semplicità, flessibilità e mobile-first
02/11/2025
di Redazione
Assicurazioni e pagamenti digitali, la nuova sfida si gioca su semplicità, flessibilità e ...
Space Economy, l'Italia è pronta? Il bilancio degli Stati Generali 2025
01/11/2025
di Redazione
Space Economy, l'Italia è pronta? Il bilancio degli Stati Generali 2025
Cyber Security 2025. 1.800 attacchi in sei mesi, il 44% arriva dall’Intelligenza Artificiale
01/11/2025
di Redazione
Cyber Security 2025. 1.800 attacchi in sei mesi, il 44% arriva dall’Intelligenza Artificia...
IA: Nvidia alimenta con la sua tecnologia avanzata la macchina industriale della Corea del Sud
31/10/2025
Redazione
IA: Nvidia "alimenta" con la sua tecnologia avanzata la macchina industriale della Corea d...