Economia

Arterra Bioscience, primo semestre 2025 in forte crescita con utile netto a 1,1 milioni

di Redazione
 
Arterra Bioscience, primo semestre 2025 in forte crescita con utile netto a 1,1 milioni
Arterra Bioscience chiude il primo semestre 2025 con risultati in netto miglioramento, confermando il trend positivo che aveva caratterizzato la fine dello scorso anno. La società green biotech quotata su Euronext Growth Milan ha registrato un valore della produzione pari a 3,1 milioni di euro, in crescita del 35,5% rispetto al primo semestre 2024.

Il margine operativo lordo (EBITDA) è balzato a 1,2 milioni, con un incremento del 143% rispetto ai 0,5 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, portando la marginalità al 37,6% contro il 21% del 2024. Anche il risultato operativo (EBIT) mostra un significativo miglioramento, attestandosi a 1,0 milioni con un margine del 33,1%, più del doppio rispetto al 14,1% registrato l’anno scorso. L’utile netto raggiunge quota 1,1 milioni, più che raddoppiato rispetto ai 0,5 milioni di un anno prima, pari al 34,5% del valore della produzione.

La posizione finanziaria netta evidenzia una cassa di 5,7 milioni, leggermente in aumento rispetto ai 5,6 milioni di fine 2024. Le disponibilità liquide si attestano a 3,4 milioni, pressoché stabili, mentre i debiti finanziari calano a 308 mila euro dai 343 mila del 31 dicembre 2024. Il patrimonio netto cresce a 11,7 milioni dai 11,4 milioni di fine 2024.

La crescita è stata trainata dall’aumento del fatturato delle materie prime cosmetiche e da maggiori contributi in conto capitale legati a progetti finanziati. "Il primo semestre 2025 ha confermato il rafforzamento delle vendite e un incremento significativo dei ricavi - ha dichiarato Maria Gabriella Colucci, fondatrice e amministratore delegato -. I primi mesi del secondo semestre mostrano un andamento positivo che ci fa ben sperare per il raggiungimento degli obiettivi dell’intero esercizio. I progetti di ricerca in corso, tecnologicamente avanzati, stanno dando risultati molto promettenti e ci consentiranno di portare sul mercato prodotti innovativi e sostenibili".

L’azienda napoletana, attiva nello sviluppo di soluzioni biotech per la cosmetica, l’agricoltura e la nutraceutica, prosegue in questo modo nel suo percorso di crescita, supportata da un portafoglio di collaborazioni che include realtà come Intercos e da iniziative finanziate come il progetto “SmartLAB 2.0”, recentemente approvato dalla Regione Campania.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il colosso dei videogiochi EA passa al fondo saudita con un'operazione da 55 miliardi
29/09/2025
di Redazione
Il colosso dei videogiochi EA passa al fondo saudita con un'operazione da 55 miliardi
Gpi, primo semestre in crescita con ricavi a 258 milioni ed Ebitda in aumento del 14,8%
29/09/2025
di Redazione
Gpi, primo semestre in crescita con ricavi a 258 milioni ed Ebitda in aumento del 14,8%
Piazza Affari apre la settimana in calo, brillano Cucinelli e Danieli
29/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari apre la settimana in calo, brillano Cucinelli e Danieli
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo
29/09/2025
Redazione
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo