Ultime notizie

Alessandro De Felice nominato Amministratore Delegato di Aon Advisory and Solutions

 
Alessandro De Felice nominato Amministratore Delegato di Aon Advisory and Solutions
Aon, azienda leader a livello globale nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi e delle risorse umane, annuncia la nomina di Alessandro De Felice come nuovo Amministratore Delegato di Aon Advisory and Solutions S.r.l., la società del Gruppo specializzata nella consulenza strategica in ambito risk management. Con la nomina di De Felice Aon certifica l’importanza sempre maggiore dell’attività di consulenza dedicata ai propri clienti e la volontà di investire in competenze strategiche volte al consolidamento della propria leadership.

Con un’esperienza ultra-ventennale nel campo della gestione dei rischi, De Felice porta in Aon una visione consolidata, maturata in contesti industriali complessi e a forte vocazione internazionale, integrando una conoscenza delle dinamiche che impattano sul business e sulle persone. Il know how nella gestione di progetti in ambito Project Risk Management, la conoscenza dell’impatto dei rischi climatici per le aziende e la forte attenzione ai fattori ESG e alla valorizzazione delle risorse sono elementi distintivi del suo percorso professionale. Dal 2005 ha ricoperto il ruolo di Chief Risk Officer di Prysmian S.p.A., guidando il processo di Enterprise Risk Management del Gruppo secondo i principali standard internazionali e contribuendo all'implementazione della gestione dei rischi nelle scelte strategiche aziendali.

Prima dell’esperienza in Prysmian ha lavorato in Pirelli, Marsh e Sedgwick, sviluppando una profonda conoscenza dei mercati assicurativi e delle dinamiche del rischio industriale.

È stato Presidente di ANRA – Associazione Nazionale dei Risk Manager – per due mandati consecutivi (2016–2021) e Vicepresidente di FERMA (Federation of European Risk Management Associations), contribuendo in modo significativo all’evoluzione della cultura del rischio in Italia e in Europa. 

"La nomina di Alessandro De Felice è in linea con il percorso di evoluzione strategica del Gruppo Aon" dichiara Andrea Parisi, CEO Italy & Eastern Mediterranean di Aon. "Siamo certi che la sua esperienza e la sua visione rappresenteranno un valore fondamentale per consolidare ancor più il nostro ruolo di Advisor e accompagnare i nostri clienti in un contesto di mercato in continua evoluzione".

Alessandro De Felice (nella foto) afferma: "Inizio con grande entusiasmo questo nuovo percorso in Aon Advisory, una realtà strutturata con professionalità multidisciplinari di altissimo livello, con l’obiettivo di mettere a disposizione la mia esperienza per supportare le aziende in un panorama in continuo cambiamento, dove la gestione del rischio è sempre più un fattore critico di successo. Le imprese chiedono oggi una consulenza strategica capace di creare valore aggiunto reale, concreto e sostenibile nel tempo".

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Intesa Usa-Ue sulle tariffe: scongiurati i dazi del 30%
30/07/2025
di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Intesa Usa-Ue sulle tariffe: scongiurati i dazi del 30%
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 30/07
30/07/2025
di Saverio Berlinzani, analista di ActivTrade
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 30/07
Energy Release 2.0 : firmato il decreto dopo il via libera della Commissione UE
29/07/2025
Energy Release 2.0 : firmato il decreto dopo il via libera della Commissione UE
Accordo commerciale USA-UE: tregua sui dazi ma incertezza alta per l’industria europea
29/07/2025
di Francesco Leone, Senior Managing Director - Head of Italy Corporate Finance & Restructuring di FTI Consulting
Accordo commerciale USA-UE: tregua sui dazi ma incertezza alta per l’industria europea