Ultime notizie

Aksìa rileva da Riello Investimenti Sgr il gruppo Fornaio Del Casale

 
Aksìa rileva da Riello Investimenti Sgr il gruppo Fornaio Del Casale
Riello Investimenti SGR, società di gestione del Fondo di private equity Italian Strategy e azionista di maggioranza di Fornaio del Casale e ABC Company S.p.A., in qualità di azionista di minoranza, insieme ad Aksìa, società di gestione del fondo Aksìa Capital VI, annunciano oggi la firma di un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di Fornaio del Casale S.p.A..

Il completamento dell’operazione è subordinato all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari.

Il Fornaio del Casale S.p.A., fondata nel 1969 e con sede a Casale sul Sile (Treviso, Italia), è un’azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno. Operando con i marchi di proprietà Gecchele e Antico Casale, Fornaio offre un ampio portafoglio suddiviso in quattro categorie principali: torte, prodotti di pasticceria, prodotti da forno e specialità carnevalesche. La gamma, composta da oltre 450 referenze, include sia prodotti tradizionali come torte e ciambelle, sia proposte di nicchia e articoli innovativi.

La Società adotta un modello di business “Make-or-Buy” che combina la produzione interna dei prodotti core con un outsourcing strategico, al fine di mantenere flessibilità e stimolare l’innovazione. La produzione avviene in uno stabilimento all’avanguardia e altamente automatizzato di circa 12.500 mq, dotato di 8 linee produttive. Fornaio distribuisce principalmente attraverso la grande distribuzione organizzata, seguita dai canali discount e dai grossisti. Vanta una rete distributiva solida con una copertura capillare in tutta Italia e sta espandendo attivamente la propria presenza in Germania, Francia e Giappone, mercati chiave per la crescita internazionale.

Dal luglio 2023, Riello Investimenti SGR detiene una quota di maggioranza, affiancata dalla famiglia fondatrice Gecchele. L’azienda ha superato le aspettative, raggiungendo con tre anni di anticipo gli obiettivi previsti dal piano industriale originario. Fornaio genera attualmente oltre 60 milioni di euro di ricavi, di cui il 25% provenienti dai mercati internazionali, e mantiene una redditività solida, a testimonianza delle sue eccellenti performance operative.

L’operazione è stata realizzata da Aksìa in partnership con Riello Investimenti SGR e la famiglia Gecchele, che reinvestiranno e manterranno una quota di minoranza.

L’ingresso di Aksìa Capital VI permetterà a Fornaio di perseguire un’ambiziosa strategia di crescita per linee esterne (buy-and-build), con l’obiettivo di creare un gruppo leader nel mercato degli snack dolci e salati, facendo leva sulla forza del marchio Gecchele e su un’ampia rete commerciale. Sono già state individuate quattro aziende target, con trattative in fase avanzata. Queste acquisizioni dovrebbero entrare a far parte del Gruppo entro la fine del 2025, contribuendo con ricavi iniziali aggregati superiori a 80 milioni di euro. La strategia punta a generare significative sinergie commerciali e operative, oltre ad ampliare ulteriormente il portafoglio prodotti.

Questo piano è supportato da un team manageriale altamente esperto e con una profonda conoscenza del settore. La leadership attuale sarà confermata, con Darix Gecchele nel ruolo di Amministratore Delegato e Samuele Gecchele nominato Head of International Sales and Commercial Products, garantendo continuità e una solida direzione strategica.

Filippo Anichini, Partner di Aksìa commenta: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti finora e intendiamo replicare le strategie di creazione di valore e crescita che Aksìa ha già implementato con successo attraverso operazioni di build-up negli ultimi anni. Il Gruppo continuerà a perseguire un percorso di integrazione e consolidamento, sia in Italia che all’estero, facendo leva sulla forza del marchio Gecchele e sull’ampliamento della rete commerciale. Siamo fiduciosi che la partnership con la famiglia Gecchele e con Riello Investimenti SGR — che continuano a credere fortemente in questo progetto — porterà a risultati significativi”.

“Con l’ingresso del nuovo partner si apre una nuova fase di crescita per il Fornaio, che rafforza e accelera il percorso di sviluppo avviato negli ultimi anni. Le famiglie Gecchele e Botter confermano il proprio impegno nel capitale della società, con l’entusiasmo e la passione che da sempre ci contraddistinguono. Siamo orgogliosi di continuare a contribuire alla visione e all’evoluzione della società, ora affiancati da un partner strategico in grado di supportarne ulteriormente l’espansione”, aggiunge Darix Gecchele, Amministratore Delegato di Fornaio del Casale.

Nicola Riello (nella foto), Presidente di Riello Investimenti SGR ha commentato: “Questa operazione rappresenta per noi un importante traguardo e motivo di grande soddisfazione, segnando una fase cruciale nel percorso di crescita di Fornaio del Casale. Negli ultimi anni, supportati da un team manageriale altamente qualificato e competente, abbiamo superato le aspettative in termini di ricavi. Abbiamo inoltre investito nell’automazione dello stabilimento produttivo e – come da nostra consuetudine – nel rafforzamento della presenza internazionale. Stiamo cedendo un’azienda pronta ad affrontare una seconda fase di sviluppo, focalizzata su acquisizioni ed espansione a livello internazionale.”

ADVISOR

Riello Investimenti SGR e la famiglia Gecchele sono stati assistiti da Lazard in qualità di advisor sell-side e da Adacta per la vendor due diligence finanziaria. PedersoliGattai ha fornito consulenza legale a Riello Investimenti SGR, mentre la famiglia Gecchele è stata supportata da Herbert Smith Freehills Kramer per gli aspetti legali e da Bodini per la parte fiscale.

Aksìa è stata assistita da EY per le attività di due diligence finanziaria, fiscale e di strutturazione dell’operazione, e da Giliberti Triscornia e Associati per gli aspetti legali e giuslavoristici. ERM ha condotto la due diligence ESG e HSE.

Per il finanziamento dell’operazione, Aksìa ha ricevuto il supporto di Muzinich ed EQUITA, con assistenza legale da parte di Simmons & Simmons e Dentons. L’introduzione dell’operazione lato buy-side è avvenuta con il supporto di Houlihan Lokey.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
01/08/2025
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
01/08/2025
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
01/08/2025
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro
01/08/2025
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro