Ultime notizie

A Roma il decimo Forum Internazionale di Conftrasporto

 
A Roma il decimo Forum Internazionale di Conftrasporto
Si terrà mercoledì 22 ottobre nella sede nazionale di Confcommercio a Roma, in piazza Gioacchino Belli 2, la decima edizione del Forum Conftrasporto–Confcommercio, l’appuntamento annuale più rilevante per il settore dei trasporti e della logistica, con la partecipazione del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

“Non sarà una passerella o un’autocelebrazione. Il nostro decimo Forum – dice Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio Imprese per l’Italia – vuole mettere il dito nella piaga, affrontando e cercando di dare risposte ai problemi più pressanti per le imprese e i lavoratori: dalla carenza di autisti agli effetti distorti della decarbonizzazione, dalla fragilità delle supply chain globali alle criticità dei valichi alpini”.

Particolare attenzione sarà dedicata agli effetti del quadro geopolitico sul comparto e a come le dinamiche internazionali influenzino i trasporti in Italia. Un focus specifico riguarderà inoltre l’impatto del sistema ETS (Emission Trading System, il principale strumento europeo per il contrasto ai cambiamenti climatici) sul trasporto marittimo e intermodale, grazie ai dati dello studio Freight Insights elaborato dal Most (Centro nazionale per la mobilità sostenibile) e dalla Fondazione Centro studi economia della logistica e delle infrastrutture (Cseli).

Un rapporto puntuale e impietoso dal quale emerge che un quadro normativo senza i necessari correttivi rischia di inficiare le politiche ambientali e rendere lo sviluppo dell’intermodalità “economicamente non conveniente”.

Il Forum 2025 di Conftrasporto avrà in programma anche tavole rotonde dedicate a:

- infrastrutture e valichi alpini

- analisi delle difficoltà di circolazione di beni e persone e dei rallentamenti che frenano l’economia nazionale;

- lavoro e formazione: evoluzioni normative, carenza di personale, soluzioni per le imprese per mitigare gli effetti della mancanza di domanda.


“Parleranno gli esperti, ci saranno testimonianze autorevoli e interrogheremo i decisori pubblici sulle politiche messe in campo per il mondo dei trasporti e della logistica. Alla fine, Conftrasporto presenterà la sua linea, con soluzioni concrete da proporre al Governo, al Parlamento e a tutti i tavoli decisionali. Questo – conclude Russo – è un momento storico per l’economia dei trasporti: c’è in gioco il futuro del settore e noi vogliamo fare la nostra parte”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Marcolin: inaugura il nuovo showroom di Barcellona
20/11/2025
Marcolin: inaugura il nuovo showroom di Barcellona
UE: Urso incontra il commissario McGrath
20/11/2025
UE: Urso incontra il commissario McGrath
Occupazione USA: la nebbia (non) si dirada
20/11/2025
di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Occupazione USA: la nebbia (non) si dirada
COP30: Pichetto, leadership italiana nel riconoscimento Ue ai biocarburanti
20/11/2025
COP30: Pichetto, leadership italiana nel riconoscimento Ue ai biocarburanti