21Shares, società leader a livello globale negli ETP su criptovalute, con sedi a Zurigo, Londra e New York, annuncia oggi il lancio di due nuovi ETP collateralizzati in Europa, il 21Shares Artificial Superintelligence Alliance ETP (ticker: AFET) e il 21Shares Raydium ETP. Con queste quotazioni, la società raggiunge il traguardo di 50 prodotti disponibili sulle piattaforme di scambio del Vecchio Continente, rafforzando la sua posizione di emittente con la gamma più ampia e maggiormente diversificata a disposizione di chi intende investire nell’universo cripto.
Questo lancio rappresenta anche una pietra miliare nell’obiettivo di 21Shares di fornire agli investitori europei una via d’accesso semplice e trasparente verso i principali trend che stanno plasmando il mercato degli asset digitali, semplicemente rivolgendosi alla loro banca o al loro broker di fiducia. Oggi, la società gestisce asset per un valore complessivo superiore agli 11 miliardi di dollari, un dato che sottolinea sia la portata, sia la resilienza della sua offerta.
- Il 21Shares Artificial Superintelligence Alliance ETP (AFET), quotato su Euronext Parigi e Amsterdam, offre agli investitori un accesso al più grande ecosistema di AI decentralizzato, creatosi dalla fusione di Fetch.ai, SingularityNET, Ocean Protocol e CUDOS. L’iniziativa è volta a realizzare un’infrastruttura scalabile e open source al fine di democratizzare il mondo dell’intelligenza artificiale, ponendosi come un’alternativa alle big tech centralizzate che oggi dominano il settore.
- Il 21Shares Raydium ETP (ARAY), è invece quotato su SIX Swiss Exchange e permette di esporsi a Raydium, il principale protocollo di scambio decentralizzato operativo sul network di Solana. Esso può contare su una vasta liquidità, su una tokenomics innovativa e su un modello di ricavi “multi-stream”, che gli permettono di ricoprire un ruolo sempre più importante nella tokenizzazione di asset reali.
Duncan Moir, Presidente di 21Shares, ha dichiarato: “Con questi ultimi lanci, 21Shares arriva a offrire agli investitori europei 50 cripto ETP collateralizzati al 100%, la più ampia gamma in questo settore. Raggiungere questo traguardo e, allo stesso tempo, superare gli 11 miliardi di dollari di masse gestite sono testimonianze del nostro impegno per facilitare l’accesso ai segmenti più innovativi e in più rapida espansione dell’economia cripto, attraverso strumenti semplici, trasparenti e institutional grade.”
Questo risultato sottolinea il ruolo di 21Shares come principale punto di accesso alle criptovalute in Europa, offrendo la più ampia scelta di prodotti di livello istituzionale che collegano la finanza tradizionale con l'innovazione della tecnologia blockchain.