Economia

UniCredit rafforza la sua presenza in Grecia, sale al 29,5% in Alpha Bank dopo il via libera della BCE

Redazione
 
UniCredit rafforza la sua presenza in Grecia, sale al 29,5% in Alpha Bank dopo il via libera della BCE
UniCredit compie un nuovo passo strategico nel mercato greco, consolidando la partnership con Alpha Bank S.A. e portando la propria partecipazione complessiva al 29,5%, dopo aver ottenuto l’autorizzazione della Banca Centrale Europea ad arrivare fino al 29,9%. L’operazione, approvata a seguito di una rigorosa valutazione regolamentare, rappresenta un segnale di solidità patrimoniale e di fiducia nelle prospettive del sistema bancario ellenico.

UniCredit rafforza la sua presenza in Grecia, sale al 29,5% in Alpha Bank dopo il via libera della BCE

Il gruppo guidato da Andrea Orcel ha sottoscritto ulteriori strumenti finanziari a condizioni favorevoli, incrementando la posizione in Alpha Bank con un investimento realizzato a sconto rispetto ai prezzi di mercato e protetto da un’adeguata copertura contro i rischi al ribasso. L’impatto sul capitale, in caso di conversione totale degli strumenti per raggiungere una quota diretta del 29,5%, resta contenuto attorno a -80 punti base sul CET1 ratio, in linea con quanto già comunicato nei precedenti aggiornamenti strategici.

Il passaggio successivo riguarda l’attesa approvazione delle Autorità nazionali competenti per le entità regolamentate del gruppo Alpha Bank. Una volta completato l’iter, la partecipazione diretta del 9,8% già detenuta da UniCredit sarà consolidata con il metodo del patrimonio netto, portando un contributo proporzionale agli utili e al fatturato del gruppo italiano. L’impatto di capitale collegato a questa quota, sottolinea UniCredit, sarà “non significativo”.

La banca ha precisato che la decisione su se e quando convertire il resto della partecipazione, oggi detenuto tramite strumenti derivati, sarà presa in base al trade-off tra rendimento e impatto sul capitale, seguendo la stessa logica adottata per la partecipazione del 3% in Commerzbank, anch’essa gestita attraverso strumenti finanziari derivati. UniCredit intende “massimizzare l’interesse degli azionisti”.

Con questo ulteriore incremento, UniCredit consolida la propria posizione di partner strategico di Alpha Bank, in un contesto di collaborazione che si estende a pagamenti digitali, servizi finanziari specializzati, consulenza, mercati dei capitali, asset management e assicurazioni. La sinergia consentirà di valorizzare le rispettive competenze, offrendo ai clienti greci accesso ai migliori prodotti e soluzioni del gruppo europeo e rafforzando al contempo la redditività del gruppo milanese grazie alla quota crescente degli utili netti della banca ellenica.

UniCredit ribadisce la propria fiducia nelle prospettive di crescita dell’economia e del settore bancario greci, considerati ormai stabilmente inseriti nel percorso di rafforzamento post-crisi e di modernizzazione digitale del sistema finanziario. L’operazione rafforza così non solo la presenza di UniCredit nell’Europa sud-orientale, ma anche la strategia di integrazione regionale fondata su partnership solide e sostenibili.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Notizie dello stesso argomento
Giovani imprenditori italiani, la nuova impresa è digitale, globale e ibrida
30/10/2025
Redazione
Giovani imprenditori italiani, la nuova impresa è digitale, globale e ibrida
Crédit Agricole in Italia, utile netto a 1,188 miliardi nei primi nove mesi del 2025
30/10/2025
Redazione
Crédit Agricole in Italia, utile netto a 1,188 miliardi nei primi nove mesi del 2025
Lavoro, a settembre cresce l’occupazione ma sale anche la disoccupazione, tasso al 6,1%
30/10/2025
Redazione
Lavoro, a settembre cresce l’occupazione ma sale anche la disoccupazione, tasso al 6,1%
Zurich lancia “Salute Aziende”, un nuovo modello di welfare per il benessere dei lavoratori
30/10/2025
Redazione
Zurich lancia “Salute Aziende”, un nuovo modello di welfare per il benessere dei lavorator...