Attualità

Terna entra nella squadra di Milano Cortina 2026

Redazione
 
Terna entra nella squadra di Milano Cortina 2026
La macchina organizzativa di Milano Cortina 2026 compie un passo decisivo verso la piena operatività grazie alla nuova partnership con Terna, il gestore della Rete di Trasmissione Nazionale dell’energia elettrica in alta e altissima tensione. L’accordo, formalizzato oggi, porta nella squadra olimpica un attore strategico per la continuità e la sicurezza energetica di un evento che coinvolgerà due regioni, due province autonome e un territorio montano ad ampia diffusione geografica.

Terna entra nella squadra di Milano Cortina 2026

I Giochi di Milano Cortina, per loro natura “policentrici”, richiedono un’infrastruttura elettrica solida, affidabile e resiliente. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha voluto valorizzare l’eccellenza tecnica di Terna per assicurare un’alimentazione energetica stabile tanto ai siti sportivi quanto alle aree logistiche, in un contesto dove l’affidabilità della rete è un requisito imprescindibile. Come evidenziato nel documento ufficiale, l’azienda garantirà non solo l’energia necessaria, ma anche la stabilità del sistema attraverso la regolazione della frequenza e il controllo della tensione lungo l’intera rete nazionale.

Il piano di interventi predisposto da Terna rappresenta un’eredità strutturale che andrà ben oltre la durata dei Giochi. In Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige sono previsti nuovi collegamenti in alta tensione interrati, pensati per aumentare la resilienza rispetto agli eventi atmosferici estremi e per integrarsi nel paesaggio di aree ad elevato pregio naturalistico. Accanto a queste opere, saranno collegate nuove cabine primarie, punti nevralgici per il raccordo tra la trasmissione nazionale e la distribuzione locale, un tassello indispensabile per garantire continuità, sicurezza e qualità del servizio anche dopo il 2026.

Il Comitato Organizzatore ha definito la partnership con Terna un investimento nel futuro dei territori coinvolti, sottolineando come le opere strutturali previste non rappresentino solo soluzioni temporanee legate ai Giochi, ma un contributo duraturo alla sicurezza energetica e alla valorizzazione paesaggistica delle montagne italiane. Terna, da parte sua, ha rimarcato come il progetto olimpico abbia dato un forte impulso ad accelerare tempi e qualità degli interventi, rafforzando il proprio impegno verso sostenibilità, inclusione e coesione sociale.

La sinergia tra Milano Cortina 2026 e Terna si inserisce in una visione più ampia, in cui sport, territorio e innovazione tecnologica convergono per costruire un modello di evento moderno, responsabile e capace di lasciare un segno positivo.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Casco obbligatorio, rivoluzione e sicurezza per la stagione sciistica 2025/2026
14/11/2025
di Redazione
Casco obbligatorio, rivoluzione e sicurezza per la stagione sciistica 2025/2026
Calendario Pirelli 2026, celebra la forza matura delle donne e il legame con gli elementi
14/11/2025
di Redazione
Calendario Pirelli 2026, celebra la forza matura delle donne e il legame con gli elementi
Terna entra nella squadra di Milano Cortina 2026
14/11/2025
Redazione
Terna entra nella squadra di Milano Cortina 2026
Generali e Lottomatica premiate come “Corporate Life Savers” per l'impegno nella donazione di sangue
14/11/2025
Redazione
Generali e Lottomatica premiate come “Corporate Life Savers” per l'impegno nella donazione...