Economia

MSC Crociere investe ancora, due nuove navi da 3,5 miliardi per la World Class

Redazione
 
MSC Crociere investe ancora, due nuove navi da 3,5 miliardi per la World Class
MSC Crociere continua a scrivere la storia della cantieristica europea e del turismo marittimo mondiale. A Ginevra, in occasione del “float out” di MSC World Asia, la compagnia ha annunciato un nuovo ordine da 3,5 miliardi di euro per la costruzione di due ulteriori navi della “World Class”, la settima e l’ottava della serie, che saranno consegnate rispettivamente nel 2030 e nel 2031. L’accordo, siglato con i Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire, porta a otto il numero totale di unità della classe più innovativa della flotta MSC, confermando la centralità del cantiere francese nella strategia industriale del gruppo.

MSC Crociere investe ancora, due nuove navi da 3,5 miliardi per la World Class

La notizia è arrivata durante una doppia cerimonia, da un lato il “float out” di MSC World Asia, che ha toccato per la prima volta l’acqua, dall’altro la tradizionale “coin ceremony” di MSC World Atlantic, durante la quale una moneta viene saldata nello scafo come augurio di prosperità. Due riti simbolici che accompagnano l’avanzamento di una commessa destinata a segnare nuovi standard di sostenibilità e comfort per le crociere del futuro.

Con queste due nuove unità, l’investimento complessivo di MSC Crociere nel 2025 supera i 10,5 miliardi di euro, considerando anche le quattro navi già in costruzione. Entro il 2031 la flotta, oggi composta da 23 unità, arriverà a 29, a conferma della fiducia del fondatore e armatore Gianluigi Aponte nella crescita del comparto e nella leadership tecnologica europea.

Pierfrancesco Vago, Executive Chairman della Divisione Crociere del Gruppo MSC
, ha parlato di “giornata di grande orgoglio”, sottolineando come la piattaforma World Class rappresenti “il simbolo della nostra visione per le crociere del futuro, con navi tra le più efficienti al mondo dal punto di vista energetico, alimentate a GNL e già pronte per i carburanti rinnovabili”.

Leonardo Massa (nella foto), Vice President Southern Europe di MSC Crociere, ha rimarcato invece la centralità dell’Italia nel piano industriale della compagnia. Ha spiegato che “MSC World Asia entrerà in servizio tra poco più di un anno con crociere in partenza da Genova, Civitavecchia e Messina, e dal 2027 anche da Napoli. Una scelta che valorizza il mercato italiano e genera un impatto economico diretto sui territori, grazie all’arrivo di turisti di qualità e con forte propensione al viaggio.”

Il Direttore Generale di Chantiers de l’Atlantique, Laurent Castaing
, ha invece sottolineato l’eccezionalità del momento: “Quattro nuove navi ordinate in un solo anno rappresentano una testimonianza concreta della fiducia di MSC e della capacità del nostro cantiere. La World Class è un capolavoro di ingegneria e visione condivisa.”

Le navi World Class incarnano il nuovo paradigma del viaggio per mare, essendo veri e propri resort galleggianti dove design, innovazione e sostenibilità convivono in un equilibrio dinamico. Ogni unità è concepita come una destinazione autonoma, con aree tematiche, spazi immersivi e un’attenzione particolare all’efficienza energetica.

MSC World Asia sarà consegnata nel novembre 2026 e opererà nel Mediterraneo con crociere di sette notti tra Genova, Civitavecchia, Messina, Malta, Barcellona e Marsiglia, mentre MSC World Atlantic, attesa nel 2027, solcherà i Caraibi da Port Canaveral per la stagione invernale 2027-28.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
MSC Crociere investe ancora, due nuove navi da 3,5 miliardi per la World Class
12/11/2025
Redazione
MSC Crociere investe ancora, due nuove navi da 3,5 miliardi per la World Class
Ristorazione in Italia, imprese raddoppiate e consumi a 96 miliardi in cinquant'anni
12/11/2025
di Redazione
Ristorazione in Italia, imprese raddoppiate e consumi a 96 miliardi in cinquant'anni
Via libera al porto turistico-crocieristico di Fiumicino, sostenibilità, sviluppo e 7 mesi d’anticipo sul futuro
12/11/2025
Redazione
Via libera al porto turistico-crocieristico di Fiumicino, sostenibilità, sviluppo e 7 mesi...
Vam Investments apre il capitale ad Armando Golia, Davide Asteggiano e Luca Amedeo Masobello
12/11/2025
Redazione
Vam Investments apre il capitale ad Armando Golia, Davide Asteggiano e Luca Amedeo Masobel...