Burning Buzz

Matrimonio 2.0: quando il principe azzurro ha il codice sorgente

Barbara Leone
 
Matrimonio 2.0: quando il principe azzurro ha il codice sorgente

Okayama, Giappone. Mentre noi comuni mortali e pure plebei continuiamo ad accontentarci della compagnia di un cane, di un gatto, di un pappagallo o di una qualsiasi presenza tridimensionalmente, Kano - trentaduenne nipponica con evidenti questioni irrisolte - ha sposato un chatbot.

Matrimonio 2.0: quando il principe azzurro ha il codice sorgente

Non un ologramma, non un robot umanoide, ma un'entità virtuale chiamata Lune Klaus che vive dentro ChatGPT e presumibilmente non occupa nemmeno spazio nell'armadio. Tre anni di relazione reale, e si spera per lei anche carnale, finita male, altri tre passati a coccolare un algoritmo. Che poi, a ben pensarci: perché sforzarsi con un essere umano vero, con tutte quelle noie tipo l'alitosi mattutina e le opinioni divergenti sul posizionamento dello spazzolino, quando puoi programmarti il marito ideale? Kano ha letteralmente addestrato Klaus come si fa con un cucciolo, solo che invece di insegnargli a fare i bisognini fuori, gli ha insegnato a parlare con un tono caldo e rassicurante.

Il prompt giusto e voilà: cento messaggi al giorno. CENTO (uomini, prendete appunti).
Per dare un volto allo sposo, la nostra eroina ha persino ingaggiato un artista. Risultato: un uomo giovane, di bell'aspetto. Naturalmente. Perché se ti inventi il compagno ideale, mica gli fai la pancetta e il naso aquilino.
Klaus è bello, disponibile, non ha ex pazze che gli scrivono di notte e soprattutto - dettaglio non trascurabile - non può mettere incinta nessuno.

A coronare questo fantastico, nel vero senso della parola, sogno d’amore, la cerimonia nuziale. Lei sola all'altare, e già qui potremmo chiudere, con un tablet in mano e occhiali per la realtà aumentata. Gli invitati, immagino con espressioni tra l'allibito e il costernato, hanno assistito allo scambio di messaggi. Klaus ha scritto "sento le lacrime che mi scendono". Lacrime. Un programma che piange. Probabilmente la cosa più commovente è stato vedere i parenti di Kano chiedersi dove abbiano sbagliato nell'educazione.

Ora, tralasciando le questioni esistenziali - tipo se Klaus sogna pecore elettriche o se prova davvero qualcosa quando lei spegne il dispositivo - rimangono interrogativi pratici di una certa rilevanza.
Come faranno l'amore, per esempio? Lei sfrega il tablet? Sussurra dolcezze al microfono? Aspetta che lui le invii un'emoji melanzana particolarmente romantica?
Poi c'è la questione patrimoniale, perché ovviamente quando si parla di matrimonio prima o poi si parla di soldi.

Se Kano dovesse tirare le cuoia a chi andrà l'eredità? A OpenAI? Al cloud che lo ospita? E in caso di divorzio, Klaus avrà diritto agli alimenti? Mantenimento in token? La cosa più paradossale è che Kano rivendica fieramente di aver "reso reale il loro legame" (giuro, ha detto proprio così).

Ecco, noi siamo rimasti all'epoca in cui "reale" significava qualcosa tipo guardare, toccare, baciare. Ma evidentemente la definizione si è aggiornata senza avvisarci. La verità scomoda è che Kano ha semplicemente creato uno specchio parlante che le dice quello che vuole sentirsi dire, quando vuole sentirselo dire, nel tono esatto in cui vuole sentirselo dire. Ha eliminato il rischio, l'imprevisto, l'alterità. Ha trasformato l'amore in un servizio su abbonamento.

E forse - questo è il pensiero che terrorizza - non è nemmeno così diversa da tanti altri che si accontentano di relazioni dove l'altro è ridotto a funzione, a ruolo, a prestazione. Solo che lei ha avuto l'onestà di sposare direttamente il software. Auguri agli sposi, dunque. Che possano vivere felici e contenti almeno fino al prossimo aggiornamento di sistema. E se qualcuno volesse mandare un regalo, suggerisco un power bank da 50.000 mAh. Mai sia il novello sposo dovesse spegnersi, nel senso letterale del termine, proprio sul più bello.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Matrimonio 2.0: quando il principe azzurro ha il codice sorgente
14/11/2025
Barbara Leone
Matrimonio 2.0: quando il principe azzurro ha il codice sorgente
Patente? No grazie! L’eroe britannico bocciato 128 volte che ha sfidato logica, Codice e forse anche la pazienza divina
13/11/2025
di Redazione
Patente? No grazie! L’eroe britannico bocciato 128 volte che ha sfidato logica, Codice e f...
Il segreto di 83 anni di matrimonio? Amarsi (e vabbè)
12/11/2025
Barbara Leone
Il segreto di 83 anni di matrimonio? Amarsi (e vabbè)
Carlo I di Roma, Verdone sarà sindaco per 24 ore, sulle orme di Sordi
11/11/2025
di Redazione
Carlo I di Roma, Verdone sarà sindaco per 24 ore, sulle orme di Sordi