Cinema & Co.

Hollywood si arrende all'IA, McConaughey e Caine cedono la loro voce

Redazione
 
Hollywood si arrende all'IA, McConaughey e Caine cedono la loro voce

La barriera che Hollywood aveva tentato di innalzare contro l’avanzata dell’intelligenza artificiale sta cedendo e a incrinarla ora sono due figure simboliche del cinema internazionale, Matthew McConaughey e Michael Caine. Entrambi hanno scelto di concedere la propria voce a ElevenLabs, la società statunitense specializzata nella clonazione vocale, unendosi a un elenco già folto di star che hanno accettato di far rivivere il proprio timbro attraverso l’IA. Fondata nel 2022, la startup con sede a New York si è imposta nel settore grazie alla sua tecnologia capace di riprodurre voci celebri e inserirle in nuovi contenuti, dagli audiolibri alle campagne pubblicitarie.

Hollywood si arrende all'IA, McConaughey e Caine cedono la loro voce

Per McConaughey non si tratta di un debutto nel mondo dell’azienda, perché l’attore texano aveva già investito nella società nello stesso anno della sua nascita.
Oggi compie un passo ulteriore, permettendo che la sua newsletter, Lyrics of Livin’, venga tradotta in spagnolo utilizzando una versione sintetizzata della sua voce. Michael Caine, 92 anni, due Oscar in carriera e più di 130 film interpretati, ha intrapreso una strada simile.

Ha infatti concesso il proprio timbro all’Iconic Marketplace di ElevenLabs, rendendolo disponibile per l’app ElevenReader, che sfrutta la sintesi vocale per generare narrazioni audio. L’attore britannico ha voluto spiegare pubblicamente la sua decisione con parole che suonano come una difesa della tecnologia più che una resa.

''Non si tratta di sostituire le voci, ma di amplificarle, aprendo porte a nuovi narratori ovunque'', ha affermato, negando che ElevenLabs ''stia usando l’innovazione per rimpiazzare l’umanità''.
Il catalogo delle Iconic Voices, del resto, è già una sorta di pantheon digitale che mescola musica, letteratura, cinema e scienza. Oltre a Liza Minnelli e Art Garfunkel, sono presenti le voci ricreate di Maya Angelou, Mark Twain, Thomas Edison e J. Robert Oppenheimer. E non mancano icone del Novecento come John Wayne, Rock Hudson, l’aviatrice Amelia Earhart, il campione di baseball Babe Ruth e il matematico Alan Turing.

Secondo ElevenLabs, questo marketplace rappresenta una svolta etica nel settore, perché consente ''l'approvvigionamento e la concessione in licenza etica di alcune delle voci più riconoscibili al mondo'', un modo per controllare l’uso delle identità vocali e impedire sfruttamenti non autorizzati. La narrazione dell’azienda, però, non cancella le controversie del passato. Soltanto due anni fa, la startup era stata travolta dalle polemiche quando una voce clonata dell’allora presidente Joe Biden era stata utilizzata in un messaggio telefonico automatico inviato a migliaia di elettori del New Hampshire.

Un caso che aveva sollevato interrogativi seri sull’impatto dell’Ia nel dibattito politico e sulla capacità di distinguere tra reale e sintetico. A Hollywood, intanto, la tensione non accenna a diminuire.
I sindacati continuano a guardare all’intelligenza artificiale come a una potenziale minaccia per l’occupazione. La Sag Aftra, che di recente ha firmato un contratto riconoscendo ''l’importanza della performance umana nel cinema'', si è schierata contro la creazione di Tilly Norwood, un’interprete interamente artificiale, diventata simbolo delle paure di un settore che teme di essere scavalcato dai suoi stessi strumenti.

E c’è anche chi ha sperimentato sulla propria pelle cosa significhi cedere i diritti al proprio doppio digitale. L’attore Scott Jacqmein aveva venduto a TikTok il suo avatar per 750 dollari, convinto di aver concluso un accordo marginale. Da allora si è però ritrovato a ''vedersi'' impegnato in contenuti pubblicitari di ogni genere, senza ricevere alcun compenso aggiuntivo. Una vicenda che riaccende il dibattito sui limiti, i rischi e la trasparenza nella gestione dell’identità digitale degli artisti.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Hollywood si arrende all'IA, McConaughey e Caine cedono la loro voce
14/11/2025
Redazione
Hollywood si arrende all'IA, McConaughey e Caine cedono la loro voce
Il Diavolo Veste Prada 2: trailer ufficiale, trama e data di uscita in Italia
13/11/2025
di Redazione
Il Diavolo Veste Prada 2: trailer ufficiale, trama e data di uscita in Italia
Il ritratto intimo di Anna Magnani firmato Monica Guerritore
09/11/2025
di Redazione
Il ritratto intimo di Anna Magnani firmato Monica Guerritore
Morto il regista Lee Tamahori, diresse anche un film della saga di James Bond
08/11/2025
di Redazione
Morto il regista Lee Tamahori, diresse anche un film della saga di James Bond