Economia

Economia italiana ferma nel terzo trimestre, ma l’occupazione cresce e l’inflazione rallenta

Redazione
 
Economia italiana ferma nel terzo trimestre, ma l’occupazione cresce e l’inflazione rallenta

Secondo la Nota Congiunturale di novembre diffusa dall’Istat, il quadro macroeconomico italiano riflette un’economia in equilibrio precario tra segnali di stabilità e fattori di debolezza. Nel terzo trimestre del 2025 il PIL è rimasto invariato rispetto ai tre mesi precedenti, in linea con la Germania ma sotto la media dell’area euro, mentre Francia e Spagna hanno registrato crescite rispettivamente dello 0,5% e dello 0,6%.

Economia italiana ferma nel terzo trimestre, ma l’occupazione cresce e l’inflazione rallenta

L’industria mostra un andamento contrastato, più in dettaglio, la produzione industriale è risalita del 2,8% a settembre, compensando il calo di agosto (-2,7%), ma nel complesso del trimestre resta negativa (-0,5%). Male il comparto energetico (-6,2%), in ripresa invece beni di consumo (+0,8%) e beni strumentali (+0,5%). Le costruzioni hanno segnato un calo dell’1,6% ad agosto, ma la variazione trimestrale mobile resta positiva (+0,4%). Il settore dei servizi, invece, evidenzia una contrazione più marcata (-0,8% in agosto), trainata dal commercio all’ingrosso, mentre turismo e comunicazioni tengono.

Sul fronte estero, la bilancia commerciale continua a fornire un contributo positivo
. Nei mesi estivi (giugno-agosto) le esportazioni italiane sono cresciute dell’1,2% rispetto al trimestre precedente, sostenute dai mercati europei (+2,3%), mentre le importazioni si sono contratte dello 0,3%. Nei primi otto mesi dell’anno l’export in valore è aumentato del 2,6%, l’import del 4,1%, con forte incremento delle importazioni dalla Cina (+24,5%). A trainare le vendite all’estero sono stati i prodotti farmaceutici (+34,8%), seguiti da alimentari, metalli e mezzi di trasporto. In calo, invece, i comparti del tessile e dell’elettronica.

Buone notizie dal mercato del lavoro. A settembre gli occupati sono saliti a 24,2 milioni (+0,7% su base annua, +176 mila unità), con un tasso di occupazione del 62,7%. La crescita riguarda le donne e gli over 50, mentre calano i contratti a termine. Il tasso di disoccupazione si attesta al 6,1%, in leggero aumento sul mese, ma stabile su base annua, mentre quello giovanile risale al 20,6%.

Sul piano dei prezzi, l’inflazione rallenta sensibilmente. A ottobre l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) è salito dell’1,3% tendenziale, contro il +2,1% medio dell’area euro. La componente di fondo, al netto di energia e alimentari, resta stabile al 2%. I beni alimentari, dopo i forti rincari del biennio 2022-2023, segnano una crescita più moderata (+2,5% su base annua), mentre i beni energetici risultano in calo del 4,6%, ai minimi dal 2022.

L’Istat sottolinea che tra ottobre 2021 e ottobre 2025 i prezzi dei beni alimentari sono comunque aumentati del 24,9%, quasi 8 punti in più rispetto all’indice generale dei prezzi (+17,3%), a causa dello shock energetico e del rincaro dei fertilizzanti. Il rallentamento degli ultimi mesi e il recupero dei margini agricoli, però, fanno intravedere una stabilizzazione.

La crescita acquisita per il 2025 è stimata al +0,5%, segno di una ripresa che resta fragile, ma sostenuta da fiducia in miglioramento e da un’inflazione finalmente sotto controllo.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Inflazione alimentare record, +24,9% in 4 Anni
12/11/2025
di Redazione
Inflazione alimentare record, +24,9% in 4 Anni
Generali nomina Giulio Terzariol Direttore Generale e Group Deputy CEO, nuova tappa nella strategia “Lifetime Partner 27”
12/11/2025
Redazione
Generali nomina Giulio Terzariol Direttore Generale e Group Deputy CEO, nuova tappa nella ...
FIPE, ottant’anni di impresa come bene comune, Stoppani richiama al valore sociale del lavoro
12/11/2025
Redazione
FIPE, ottant’anni di impresa come bene comune, Stoppani richiama al valore sociale del lav...
Economia italiana ferma nel terzo trimestre, ma l’occupazione cresce e l’inflazione rallenta
12/11/2025
Redazione
Economia italiana ferma nel terzo trimestre, ma l’occupazione cresce e l’inflazione rallen...