Economia

Bonus elettrodomestici fino a 200 euro. Modalità e scadenze per richiedere il voucher

di Redazione
 
Bonus elettrodomestici fino a 200 euro. Modalità e scadenze per richiedere il voucher
Una novità attesa sta per rinfrescare le case degli italiani. E' in arrivo a metà novembre il Bonus Elettrodomestici 2025, un'iniziativa statale mirata a promuovere l'acquisto di apparecchi a elevata efficienza energetica e, in un'ottica di sostegno all'economia interna, esclusivamente prodotti in Europa.

L'incentivo, erogato sotto forma di contributo diretto e non di detrazione fiscale, prevede uno sconto massimo fino a 200 euro, rappresentando un'occasione unica per sostituire i vecchi elettrodomestici energivori con modelli all'avanguardia e più sostenibili.

Il bonus è strutturato per coprire fino al 30% del costo di acquisto di un singolo elettrodomestico. Per la maggior parte delle famiglie, il contributo massimo è di 100 euro per ciascun prodotto acquistato. Tuttavia, per le famiglie che presentano un ISEE inferiore a 25.000 euro annui, il limite sale a 200 euro. È fondamentale sottolineare che il contributo è concesso una sola volta per famiglia anagrafica e non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali riferite agli stessi costi.

Il carattere distintivo di questo bonus è la sua limitazione ai soli elettrodomestici prodotti in Europa, un requisito che mira a sostenere la filiera produttiva comunitaria. Inoltre, per accedere all'agevolazione, i nuovi apparecchi dovranno rispettare severi requisiti di efficienza energetica, superando determinate soglie. Il beneficio è valido solo per alcune tipologie di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, tutti rigorosamente realizzati in Europa. Tra questi rientrano:

- Lavatrici e lavasciuga con classe energetica A o superiore

- Forni di classe energetica A o superiore

- Cappe da cucina di classe B o superiore

- Lavastoviglie e asciugabiancheria di classe C o superiore

- Frigoriferi e congelatori di classe D o superiore


Infine, i piani cottura dovranno essere conformi ai limiti previsti dal Regolamento Ue 2019/2016. Un altro requisito cruciale per l'ottenimento del contributo è l'obbligo di rottamazione dell'apparecchio obsoleto. L'elettrodomestico da smaltire deve essere della stessa tipologia di quello nuovo e di una classe energetica inferiore. Le famiglie interessate potranno presentare domanda a partire dalla metà di novembre 2025, con l'accesso al beneficio che avverrà tramite l'emissione di un voucher. I fondi stanziati sono limitati, per cui sarà essenziale agire con tempestività.

La richiesta si presenterà online, probabilmente attraverso la piattaforma PagoPA o l'App IO, e i fondi stanziati ammontano complessivamente a 48,1 milioni di euro. Data la limitatezza delle risorse, è prevedibile una rapida assegnazione dei voucher, motivo per cui sarà essenziale agire con tempestività.

Il Bonus Elettrodomestici 2025 si configura quindi non solo come un sostegno al bilancio familiare, ma anche come un incentivo concreto alla modernizzazione degli apparecchi domestici in chiave di sostenibilità ambientale e di supporto al sistema produttivo europeo.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Bonus casa 2026, proroga confermata, ma con sconti ridotti e nuove regole
01/11/2025
di Redazione
Bonus casa 2026, proroga confermata, ma con sconti ridotti e nuove regole
BNPL, la nuova frontiera del credito
01/11/2025
di Redazione
BNPL, la nuova frontiera del credito
Bonus elettrodomestici fino a 200 euro. Modalità e scadenze per richiedere il voucher
01/11/2025
di Redazione
Bonus elettrodomestici fino a 200 euro. Modalità e scadenze per richiedere il voucher
Affitti alle stelle mentre comprare casa pesa meno
01/11/2025
di Redazione
Affitti alle stelle mentre comprare casa pesa meno