Economia

Un altro shock energetico frena la ripresa italiana mentre la BCE allenta i tassi

Redazione
 
Un altro shock energetico frena la ripresa italiana mentre la BCE allenta i tassi

Un nuovo colpo all’economia globale, e all’Italia in particolare, arriva dal fronte mediorientale. “L’ennesima guerra rincara l’energia, peggiorando le attese”: è l’allarme lanciato dal Centro Studi di Confindustria nell’analisi Congiuntura Flash di giugno. Il riferimento è al conflitto in corso tra Israele e Iran, che ha fatto impennare i prezzi del petrolio e rischia di destabilizzare ulteriormente uno scenario economico già fragile.

Un altro shock energetico frena la ripresa italiana mentre la BCE allenta i tassi

Secondo gli economisti di viale dell’Astronomia, l’effetto immediato del nuovo shock geopolitico è una pressione al rialzo sui costi energetici, che incide negativamente su consumi, produzione e fiducia degli operatori. “Lo scenario, già complesso, è aggravato dall’aumento del prezzo del petrolio”, si legge nel report, che sottolinea come le tensioni internazionali stiano generando ulteriori incertezze per le imprese italiane, in particolare quelle esposte all’export.

E se da un lato l’industria tricolore ha mostrato una certa tenuta all’inizio del secondo trimestre, con segnali positivi anche per il comparto dei servizi, dall’altro i dazi e il clima di instabilità stanno “deteriorando la fiducia”, avvertono gli analisti. Un segnale preoccupante, perché anticipa un possibile rallentamento della domanda interna, con ricadute su consumi e investimenti privati.

C’è però anche una nota positiva: la politica monetaria della Banca Centrale Europea. Il proseguimento del ciclo di tagli ai tassi d’interesse nell’Eurozona rappresenta un fattore di sollievo per imprese e famiglie, che possono beneficiare di condizioni finanziarie leggermente più favorevoli. Tuttavia, secondo Confindustria, da solo l’allentamento monetario non basta a compensare gli effetti negativi delle tensioni geopolitiche e commerciali.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”