Economia

Allianz verso un nuovo anno da record, redditività ai massimi e stima di fine esercizio rivista al rialzo

Redazione
 
Allianz verso un nuovo anno da record, redditività ai massimi e stima di fine esercizio rivista al rialzo
Allianz archivia il terzo trimestre 2025 con numeri da primato e una traiettoria di crescita che spinge il gruppo a prevedere per l’intero esercizio un utile operativo di almeno 17 miliardi di euro, collocandosi così nella fascia alta dell’outlook già comunicato. I risultati diffusi da Monaco mostrano un trimestre solido, trainato soprattutto dal segmento Property-Casualty, e un primo semestre ampliato ai nove mesi che segna la migliore performance operativa nella storia del gruppo.

Allianz verso un nuovo anno da record, redditività ai massimi

Nel terzo trimestre, i volumi complessivi di business si attestano a 42,8 miliardi di euro, in aumento del 5,21% su base organica, con contributi positivi da tutte le divisioni. L’utile operativo cresce del 12,6% raggiungendo 4,4 miliardi, mentre l’utile netto core destinato agli azionisti sale del 12,7% a 2,9 miliardi. I risultati confermano il momento di forza del gruppo, che beneficia di una solida diversificazione tra i segmenti e di un posizionamento competitivo rafforzato.

Nei nove mesi, Allianz raggiunge 141,2 miliardi di euro di volumi (+8,51% organico) e un utile operativo record di 13,1 miliardi, pari all’82% del target annuale di riferimento. L’utile netto core avanza a 8,4 miliardi, mentre l’EPS core cresce del 12,2% a 21,43 euro. La redditività rimane elevata, il ROE core annualizzato raggiunge il 18,5%, ai massimi degli ultimi anni, mentre la solidità patrimoniale del gruppo resta confermata dal Solvency II ratio al 209%.

Nel segmento Property-Casualty, Allianz mette a segno un trimestre eccezionale, i volumi salgono a 19,7 miliardi (+9,5% organico) e l’utile operativo balza del 21,5% a 2,4 miliardi, sostenuto da un miglioramento della loss ratio e dalla riduzione delle spese operative. Il combined ratio scende a un ottimo 91,9%, grazie a una sottoscrizione più disciplinata e a un impatto contenuto delle catastrofi naturali.

La divisione Life/Health, impegnata nella transizione del portafoglio dopo alcune dismissioni, continua a mostrare solidità con un utile operativo di 1,4 miliardi (+2,2%) e una new business margin del 5,9%, ben al di sopra dell’obiettivo strategico del 5%. La Contractual Service Margin raggiunge 55,5 miliardi, segnalando una buona crescita normalizzata.

Brillante anche la performance dell’Asset Management,
con 828 milioni di utile operativo (+5,9%), cost-income ratio in ulteriore miglioramento al 60,3% e flussi netti record per 51 miliardi, il miglior terzo trimestre di sempre. Gli asset di terzi in gestione salgono a 1.928 miliardi grazie all’effetto combinato di afflussi e condizioni di mercato favorevoli.

Con questi risultati, il CEO Oliver Bäte parla di “record resi possibili dalla fiducia del brand e dall’impegno dei dipendenti”, sottolineando la continuità della strategia Smart Growth e l’attenzione al valore per i clienti. La CFO Claire-Marie Coste-Lepoutre conferma la revisione al rialzo delle stime per il 2025 e ribadisce la disciplina nella gestione dei costi e della redditività.

A completare il quadro, Allianz rende noto il completamento del programma di buyback fino a 2 miliardi di euro, avviato a febbraio e interamente eseguito entro settembre.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Allianz verso un nuovo anno da record, redditività ai massimi e stima di fine esercizio rivista al rialzo
14/11/2025
Redazione
Allianz verso un nuovo anno da record, redditività ai massimi e stima di fine esercizio ri...
Manovra 2026, spunta la tassa sull’oro, rivalutazione agevolata al 12,5% per recuperare fino a 2 miliardi
14/11/2025
Redazione
Manovra 2026, spunta la tassa sull’oro, rivalutazione agevolata al 12,5% per recuperare fi...
Webuild, nuovi ordini per 9,3 miliardi e rating in rialzo spingono il gruppo verso un 2025 oltre le attese
14/11/2025
Redazione
Webuild, nuovi ordini per 9,3 miliardi e rating in rialzo spingono il gruppo verso un 2025...
Euronext verso il controllo di Atene, via libera all'opa su ATHEX
14/11/2025
Redazione
Euronext verso il controllo di Atene, via libera all'opa su ATHEX