Economia

A2A accelera sulla transizione ecologica, investimenti record e nuovo piano strategico al 2035

Redazione
 
A2A accelera sulla transizione ecologica, investimenti record e nuovo piano strategico al 2035
Il Gruppo A2A archivia i primi nove mesi del 2025 con risultati solidi e una strategia di lungo periodo che punta a rafforzare la transizione energetica e l’economia circolare. I ricavi si attestano a 10,17 miliardi di euro (+12% rispetto al 2024), trainati dal consolidamento della società Duereti e dall’aumento dei prezzi energetici. L’EBITDA è pari a 1,73 miliardi (-4%), ma al netto della normalizzazione della produzione idroelettrica segna un +3%. L’utile netto si ferma a 581 milioni di euro, in calo del 19% sul 2024, ma solo del 7% considerando gli effetti climatici straordinari.

A2A accelera sulla transizione ecologica, investimenti record e nuovo piano strategico al 2035

Gli investimenti organici raggiungono quota 1,037 miliardi (+15%), concentrati su reti, impianti di generazione, digitalizzazione e business circolari. La posizione finanziaria netta migliora a 5,317 miliardi (5,835 miliardi a fine 2024), con un rapporto PFN/EBITDA in discesa a 2,4x. Il 70% degli investimenti risulta ammissibile ai fini della Tassonomia Europea, mentre l’82% del debito complessivo è ormai sostenibile. A ottobre, A2A ha inoltre emesso il primo Blue Bond italiano, destinato a progetti di tutela idrica.

Tra le novità più significative, la nascita di A2A Life Ventures, società di open innovation che integra ricerca, startup e intelligenza artificiale per generare soluzioni applicate alla sostenibilità. Un’operazione coerente con l’orizzonte delineato nel nuovo Piano Strategico 2024-2035, approvato dal Consiglio di Amministrazione il 12 novembre.

Il Piano, aggiornato rispetto alla versione del 2024, prevede investimenti complessivi per 23 miliardi di euro, di cui 16 destinati alla Transizione Energetica e 7 all’Economia Circolare. I target industriali sono ambiziosi: un EBITDA di 2,4 miliardi nel 2028 e 3,6 miliardi nel 2035, con utile netto ordinario superiore a 1,1 miliardi. La leva finanziaria resterà sempre sotto 2,8x, confermando la solidità patrimoniale del gruppo.

A2A intende espandere la capacità rinnovabile a 3,7 GW entro il 2035, potenziare la rete elettrica (RAB attesa a 4 miliardi) e raggiungere 5 milioni di clienti, di cui il 70% elettrici. L’ingresso nel segmento data center rappresenta una delle novità più strategiche, 1,6 miliardi di euro saranno investiti in nuove infrastrutture digitali, facendo leva sugli asset energetici e termici del Gruppo.

Sul fronte circolare, A2A punta a gestire 6,6 milioni di tonnellate di rifiuti nel 2035 e ad ampliare il teleriscaldamento, il ciclo idrico e la valorizzazione energetica dei materiali. L’azienda guarda anche all’estero con un approccio selettivo, valutando progetti waste-to-energy e power in Europa attraverso partnership e acquisizioni mirate.

La sostenibilità resta al centro, il gruppo, infatti, punta al Net Zero entro il 2050 e a ridurre del 2030 il fattore emissivo a 228 gCO₂/kWh. La finanza verde sarà dominante, con il 100% del debito sostenibile entro il 2035. Confermata infine la politica di dividendi in crescita di almeno il 4% annuo.

“Vogliamo evolvere da multiutility a piattaforma integrata di sviluppo sostenibile”
, ha detto l’AD Renato Mazzoncini, sottolineando come “la combinazione tra infrastrutture, innovazione e persone rappresenti il vero motore della transizione ecologica”.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Produzione industriale in ripresa a settembre, balzo del 2,8% trainato da energia ed elettronica
12/11/2025
Redazione
Produzione industriale in ripresa a settembre, balzo del 2,8% trainato da energia ed elett...
Natale 2025, la spesa cresce del 2,1% in Italia: boom di moda, beauty e piaceri accessibili
12/11/2025
Redazione
Natale 2025, la spesa cresce del 2,1% in Italia: boom di moda, beauty e piaceri accessibil...
AIE: la domanda di petrolio e gas potrebbe crescere fino al 2050
12/11/2025
Redazione
AIE: la domanda di petrolio e gas potrebbe crescere fino al 2050
A2A accelera sulla transizione ecologica, investimenti record e nuovo piano strategico al 2035
12/11/2025
Redazione
A2A accelera sulla transizione ecologica, investimenti record e nuovo piano strategico al ...