Economia

Schnabel segnala stabilità della crescita e fine del ciclo restrittivo mentre l’Europa cerca slancio nell’innovazione

di Andrea Luca
 
Schnabel segnala stabilità della crescita e fine del ciclo restrittivo mentre l’Europa cerca slancio nell’innovazione
Nonostante le tensioni legate al conflitto commerciale globale e un contesto economico frammentato, le prospettive di crescita nell’Eurozona si mantengono complessivamente stabili. È quanto affermato da Isabel Schnabel (nella foto), membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, intervenuta a una conferenza a Francoforte sul futuro della politica monetaria in un mondo più frammentato.

Secondo le slide pubblicate sul sito della BCE, Schnabel ha ribadito che il ciclo di politica monetaria si avvicina alla sua conclusione, poiché l’inflazione si sta progressivamente avvicinando all’obiettivo del 2% nel medio termine. “L’inflazione è prevista in calo temporaneo, prima di tornare all’obiettivo, ma le aspettative rimangono fragili e vanno monitorate con attenzione”, ha spiegato.

In un quadro ancora segnato da incertezze economiche e finanziarie, l’apprezzamento dell’euro e la buona performance dei mercati azionari sembrano suggerire una nuova narrativa di crescita per l’Europa, alimentata da maggiore fiducia e stabilità.

Ma per Schnabel, è soprattutto l’innovazione a rappresentare il vero motore della crescita potenziale, a condizione che venga supportata da adeguati flussi di capitale di rischio. In questo contesto, ha sottolineato come il Mercato Unico europeo possa offrire enormi opportunità di sviluppo, purché si riescano a superare le barriere interne che ancora ne limitano l’efficacia.

La banchiera centrale ha infine rimarcato che il ruolo internazionale dell’euro resta solido e ha prospettato un suo possibile rafforzamento nei prossimi anni, in linea con la stabilizzazione economica e la nuova spinta innovativa del continente.
 
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banco BPM: e se questa volta Salvini avesse ragione a urlare contro Bruxelles?
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banco BPM: e se questa volta Salvini avesse ragione a urlare contro Bruxelles?
Reddito liquido contro peso fiscale ed eliminazione anno d’imposta
14/07/2025
Reddito liquido contro peso fiscale ed eliminazione anno d’imposta
Piazza Affari chiude in lieve rialzo trainata dalle banche mentre pesano i dazi Usa sull’Europa
14/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in lieve rialzo trainata dalle banche mentre pesano i dazi Usa sull’E...
Quasi un minore su tre a rischio povertà in Italia, dati preoccupanti nel Mezzogiorno
14/07/2025
Redazione
In Italia oltre un minore su quattro vive in condizioni di povertà o esclusione sociale