Attualità

Forum Internazionale del Turismo, Santanchè firma “Patto per il turismo”

di Redazione
 
Forum Internazionale del Turismo, Santanchè firma “Patto per il turismo”
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè, ENIT, gli assessori regionali e delle Province Autonome di Trento e Bolzano e i rappresentanti delle principali Associazioni di categoria, a conclusione del Forum Internazionale del Turismo che si è tenuto a Firenze, hanno firmato il “Patto per il Turismo”.

Si tratta di un accordo volto a tracciare un percorso comune per accelerare il piano di crescita del turismo italiano, articolato in dieci punti strategici (Centralità, Accessibilità, Formazione, Sostenibilità, Intelligenza Artificiale, Pianificazione e Sviluppo, Qualità, Governance, Accelerazione Processi, Unicità) con l’obiettivo di promuovere azioni condivise, al fine di migliorare la competitività della Nazione nel contesto turistico nazionale e internazionale, promuovendo un turismo di qualità che sia fonte di crescita economica per tutte le comunità coinvolte.

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha dichiarato: "È un patto che ci dà la direzione e la visione - ha dichiarato il ministro del Turismo Daniela Santanchè - perché il turismo va programmato, va gestito, e quindi è un patto che mette insieme quelle che sono le future strategie per fare crescere questo comparto molto importante per la nostra Nazione". "Il turismo - ha detto Santanchè - ha una capacità unica di connettere diversi ambiti economici e sociali e di promuovere la crescita complessiva e lo sviluppo dei territori a livello nazionale e locale, nonché una maggiore resilienza e capacità di ripresa di fronte ad eventi critici di enorme gravità (pandemia, alluvioni)". "L'azione deve pertanto mirare nei prossimi anni ad affermare la centralità e trasversalità del turismo italiano come pilastro reale dell'economia della Nazione. Questo comporta un ulteriore rafforzamento di attenzione verso il turismo in sinergia con gli altri settori economici per ottenere risultati significativi in termini di prospettive di sviluppo".

“Il futuro siamo noi”: conclude così la due giorni di lavori il ministro Santanchè.

 
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
25 aprile: l'alba della libertà
25/04/2025
Barbara Leone
25 aprile: l'alba della libertà
Papa Francesco: Io lo conoscevo bene, sembra essere ormai un ritornello
24/04/2025
Diego Minuti
Papa Francesco: "Io lo conoscevo bene", sembra essere ormai un ritornello
Papa Francesco: in molti puntano su un italiano e guardano a Parolin
24/04/2025
Diego Minuti
Papa Francesco: in molti puntano su un italiano e guardano a Parolin
Stop alle truffe telefoniche: in arrivo il filtro Agcom anti-spoofing
24/04/2025
Redazione
Stop alle truffe telefoniche: in arrivo il filtro Agcom anti-spoofing