Economia

Fondo Italiano d’Investimento SGR, Barbara Poggiali confermata Presidente e Domenico Lombardi nuovo AD

di Redazione
 
Fondo Italiano d’Investimento SGR, Barbara Poggiali confermata Presidente e Domenico Lombardi nuovo AD
L’Assemblea di Fondo Italiano d’Investimento SGR ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028, confermando Barbara Poggiali alla Presidenza e designando Domenico Lombardi come nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale. La nomina è stata deliberata nel corso della riunione del CdA tenutasi a Milano il 31 ottobre.

Il nuovo Consiglio, composto da dodici membri, include figure di alto profilo come Sabrina Coletti, Piero Cucunato, Paolo Fabris de Fabris, Francesca Fonzi, Katia Franchitto, Emilio Giorgi, Stefania Godoli, Elio Lolla, Giorgio Piazza, Marco Elio Rottigni e Costanza Scarsi. Contestualmente è stato rinnovato anche il Collegio Sindacale, Luigi Corsi, riconfermato Presidente; dai Sindaci Effettivi Domenico Sapia e Giuseppa Maria Teresa Lamicela; e dai Sindaci Supplenti Mario Signani e Francesca Adelina Alice Monti.

Barbara Poggiali, alla guida della SGR dal 2022, ha accolto con favore l’arrivo di Lombardi, sottolineando che “il triennio che ci attende sarà ricco di sfide ma anche di soddisfazioni: al fianco delle imprese italiane continueremo a investire nel futuro del Paese, promuovendo innovazione, sostenibilità e capitale umano come leve per una crescita duratura e inclusiva”.

Lombardi, economista con una solida esperienza internazionale e accademica, ha dichiarato di assumere l’incarico “con grande senso di responsabilità verso il sistema produttivo del Paese”, evidenziando la centralità delle PMI italiane e l’impegno di Fondo Italiano nel “sostenere filiere strategiche e creare valore sostenibile per azionisti, lavoratori e territori”.

Il nuovo AD, che ha ricoperto ruoli di vertice presso la Banca d’Italia, il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale e diversi istituti bancari, ha sottolineato la vocazione del Fondo a essere “un luogo ideale di fiducia dove pubblico e privato cooperano non solo per investire, ma per costruire una visione di futuro condivisa, fondata su competenza, responsabilità e impatto”.

Nato nel 2010 su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze e partecipato da CDP Equity, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Fondazione ENPAM, Fondazione ENPAIA, ABI, Banco BPM e BPER Banca, Fondo Italiano d’Investimento gestisce 21 fondi mobiliari chiusi riservati a investitori qualificati per un valore complessivo di oltre 4 miliardi di euro, destinati a sostenere la crescita e la competitività delle imprese italiane.

La SGR continua a considerare la sostenibilità un pilastro della propria missione, integrando i criteri ESG nelle attività di investimento e ponendosi come punto di riferimento per la valorizzazione del capitale produttivo e umano del Paese.
 
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Bonus casa 2026, proroga confermata, ma con sconti ridotti e nuove regole
01/11/2025
di Redazione
Bonus casa 2026, proroga confermata, ma con sconti ridotti e nuove regole
BNPL, la nuova frontiera del credito
01/11/2025
di Redazione
BNPL, la nuova frontiera del credito
Bonus elettrodomestici fino a 200 euro. Modalità e scadenze per richiedere il voucher
01/11/2025
di Redazione
Bonus elettrodomestici fino a 200 euro. Modalità e scadenze per richiedere il voucher
Affitti alle stelle mentre comprare casa pesa meno
01/11/2025
di Redazione
Affitti alle stelle mentre comprare casa pesa meno