Attualità

Calendario Pirelli 2026, celebra la forza matura delle donne e il legame con gli elementi

di Redazione
 
Calendario Pirelli 2026, celebra la forza matura delle donne e il legame con gli elementi
Nella città magica di Praga, in un albergo affacciato sulla Moldava, il Calendario Pirelli 2026 è stato presentato come un'opera che, alla sua 52esima edizione, si rigenera offrendo una lettura potente e matura del proprio tempo.

Destinato a una cerchia ristretta di collezionisti e firmato quest'anno dal visionario norvegese Sølve Sundsbø, The Cal 2026 si inserisce in una storia costellata da autori di prestigio come Richard Avedon, Annie Leibovitz e Peter Lindbergh.

L'Amministratore Delegato di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, ha sottolineato come l'edizione 2026 sia "magica come Praga". Una magia, in effetti, che nasce dalla relazione tra l'essere umano e i grandi elementi naturali - terra, aria, fuoco e acqua - ma che si concretizza attraverso l'uso audace della tecnica.

Sølve Sundsbø ha rivelato che il suo progetto è una sfida all'equilibrio: "La tecnologia, l’intelligenza artificiale, il 3D sono strumenti, tools come si dice ora, è come li usi per arrivare all’essenza intangibile di energia, luce, vento, etere".

Il fotografo ha ricreato in studio, tra Londra e New York, i contesti naturali utilizzando avanzate tecnologie LED e 3D, non come artificio, ma come mezzo per toccare l'essenza: "Una sorta di linea tra l’origine e il futuro, un riappropriarsi del legame con la terra senza dimenticare in che mondo siamo".

Il dibattito principale sollevato dalla presentazione è stato il cast: 22 donne mature con storie piene e forti, provenienti da cinema, moda, sport e musica. Un dettaglio non marginale, che scardina i pregiudizi e il fascino storicamente legato alla giovinezza. Sebbene qualcuno abbia ironizzato definendolo "il calendario delle milf", l'intento è celebrare lo spessore e la consapevolezza.

Il cast spazia dai circa 40 anni della cantautrice FKA twigs fino ai 73 di Isabella Rossellini (assente alla presentazione perché premiata a Stoccolma). In mezzo, icone come l'attrice scozzese Tilda Swinton, la campionessa di tennis Venus Williams, la star ceca degli anni novanta Eva Herzigová e l'attrice italiana Luisa Ranieri.

Tronchetti Provera ha ribadito con forza la filosofia che guida la scelta del progetto: "Il calendario è una espressione artistica e il messaggio, se c’è, viene dopo. Ed è proprio questo che ci è sembrato il progetto più interessante proposto".

Ha inoltre sottolineato, in risposta alla suggestione di un Calendario in fabbrica, l'orgoglio per la propria industria, ribadendo che The Cal deve restare libero e non deve promuovere nulla, ma esprimere qualità attraverso la visione di un artista.

La presentazione, tenutasi nella spettacolare sala da concerti in stile liberty della Municipal House della città di Kafka, ha sigillato la visione di un Calendario che continua a marcare il tempo, celebrando una bellezza che è sinonimo di storia, competenza e consapevolezza.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Casco obbligatorio, rivoluzione e sicurezza per la stagione sciistica 2025/2026
14/11/2025
di Redazione
Casco obbligatorio, rivoluzione e sicurezza per la stagione sciistica 2025/2026
Calendario Pirelli 2026, celebra la forza matura delle donne e il legame con gli elementi
14/11/2025
di Redazione
Calendario Pirelli 2026, celebra la forza matura delle donne e il legame con gli elementi
Terna entra nella squadra di Milano Cortina 2026
14/11/2025
Redazione
Terna entra nella squadra di Milano Cortina 2026
Generali e Lottomatica premiate come “Corporate Life Savers” per l'impegno nella donazione di sangue
14/11/2025
Redazione
Generali e Lottomatica premiate come “Corporate Life Savers” per l'impegno nella donazione...