Economia

Windoria acquisisce Al-Fursan e rafforza l’espansione di Investindustrial in Medio Oriente

Redazione
 
Windoria acquisisce Al-Fursan e rafforza l’espansione di Investindustrial in Medio Oriente
Con l’acquisizione di Al-Fursan Al-Maghawear, produttore e distributore saudita di salse, condimenti e prodotti alimentari a lunga conservazione, Windoria segna un passaggio strategico nell’espansione in Medio Oriente. La società, nata dall’unione tra l’italiana La Doria e la statunitense Winland Foods, è controllata indirettamente da fondi affiliati a Investindustrial e consolida così il proprio posizionamento quale player globale del settore alimentare.

Windoria acquisisce Al-Fursan e rafforza l’espansione di Investindustrial in Medio Oriente

L’operazione, che rappresenta la prima acquisizione di maggioranza in Arabia Saudita da parte di una società partecipata da un gruppo di investimento europeo, conferma la linea di crescita internazionale perseguita da Investindustrial. Il closing è previsto entro la fine di ottobre, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni delle autorità competenti.

Windoria può contare su ricavi vicini ai 4 miliardi di dollari, 29 stabilimenti produttivi e circa 5.000 dipendenti distribuiti tra Europa, Medio Oriente e Nord America. Con l’ingresso di Al-Fursan, che vanta circa 300 dipendenti, un moderno impianto a Riyad e marchi di rilievo nazionale come Baidar, il gruppo rafforza la propria catena di fornitura integrata e amplia l’offerta rivolta a retailer, operatori foodservice e grandi brand internazionali.

Il mercato del Medio Oriente, in forte crescita soprattutto nel comparto private label, offre prospettive significative. L’integrazione delle competenze locali di Al-Fursan con la dimensione globale di Windoria apre la strada a nuove opportunità di innovazione e sviluppo, intercettando un trend che vede la domanda di prodotti a marchio del distributore crescere rapidamente.

Determinante per la buona riuscita dell’operazione è stata la collaborazione con la Saudi Industrial Development Fund Investment Company (SIC), partner strategico che ha favorito la creazione di sinergie industriali nell’area. Solo negli ultimi dodici mesi, Investindustrial ha completato add-on per un valore complessivo di circa 500 milioni di euro tra Asia e Medio Oriente, ampliando la rete produttiva e consolidando la propria vocazione globale.

“Questa acquisizione segna un momento di svolta per il nostro gruppo”, ha sottolineato Andrea C. Bonomi, Presidente dell’Industrial Advisory Board di Investindustrial. “Prevediamo un forte incremento della penetrazione del private label in Medio Oriente e Asia, un’opportunità che permetterà di valorizzare ulteriormente le competenze di Windoria e trasformare campioni locali in leader internazionali”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...