Economia

WIIT sigla un contratto da 5 milioni di euro per l’evoluzione del Secure Cloud di un leader nei Professional Services

Redazione
 
WIIT sigla un contratto da 5 milioni di euro per l’evoluzione del Secure Cloud di un leader nei Professional Services

WIIT S.p.A., uno dei protagonisti europei nel mercato dei servizi di Cloud Computing, consolida la sua posizione nel settore con un nuovo e significativo accordo. L’azienda ha firmato un contratto di sei anni, dal valore complessivo di circa 5 milioni di euro, con uno dei principali gruppi italiani attivi nel mercato dei Professional Services, specializzato in soluzioni ERP e gestionali. L’intesa rappresenta un’evoluzione dell’attuale modello di Private Cloud che WIIT già eroga per il Cliente. Questo passo avanti punta alla realizzazione di un Secure Private Cloud, una piattaforma ancora più affidabile e sicura per proteggere dati e processi critici.

WIIT sigla un contratto da 5 milioni di euro per l’evoluzione del Secure Cloud di un leader nei Professional Services

La collaborazione, già solida, si rafforza ulteriormente con un rinnovato impegno verso la trasformazione digitale e la sicurezza informatica. Al centro del nuovo contratto vi è il completo rinnovo tecnologico dei sistemi che ospitano le applicazioni business critical del Cliente e dei suoi partner. Tali applicazioni saranno gestite all’interno della Premium Zone della Region North/West in Italia di WIIT, che vanta due Data Center certificati Tier IV dall’Uptime Institute. Queste strutture rappresentano il massimo standard in termini di affidabilità e sicurezza per l’erogazione di servizi IT. In parallelo, il Cliente ha deciso di ampliare l’infrastruttura e i sistemi ospitati nel Private Cloud attivando i servizi di Disaster Recovery. Questa mossa strategica, che rappresenta un investimento aggiuntivo di 1,9 milioni di euro, assicura una maggiore resilienza e continuità operativa per i processi di business, minimizzando il rischio di interruzioni e garantendo una fruibilità costante dei dati e delle applicazioni.

“La conferma e l'estensione per 6 anni di questo accordo nel settore dei Professional Services testimoniano la necessità da parte dei nostri clienti e partner di adottare una visione di lungo periodo, soprattutto per ciò che concerne gli aspetti strategici di resilienza e sicurezza dei processi digitali”, ha commentato Alessandro Cozzi, CEO di WIIT. “La nostra proposta di Secure Cloud è particolarmente apprezzata da aziende che offrono a loro volta un modello SaaS ai propri clienti, perché in grado di incrementare il livello di servizio offerto in ambito di sicurezza e resilienza”.

Con questo accordo, WIIT non solo consolida la fiducia del Cliente per i prossimi sei anni, ma si conferma come un partner di riferimento per l’innovazione e la sicurezza nel settore del Cloud Computing. L’investimento nella transizione verso il Secure Cloud testimonia l’impegno del Cliente nell’adottare soluzioni tecnologiche all’avanguardia, rafforzando la propria posizione sul mercato e assicurando al contempo un ambiente digitale affidabile e sicuro.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”