Economia

Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo

Redazione
 
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo confermano il loro ruolo di motore di crescita del Gruppo, contribuendo in maniera decisiva ai risultati del primo semestre e delineando strategie di sviluppo in un contesto economico caratterizzato da trasformazioni demografiche e sociali. Al centro della conferenza stampa che si è svolta oggi a Milano, presso la sede di via Melchiorre Gioia, sono emerse le linee guida che stanno rafforzando la posizione di leadership di Intesa Sanpaolo nel private banking, nell’asset management e nel settore assicurativo.

Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo

Tommaso Corcos, responsabile delle Wealth Management Divisions (in foto), ha sottolineato come la creazione del Polo del Wealth Management -che integra fabbriche prodotto, consulenti finanziari e private banker - abbia portato a una gestione complessiva di 909 miliardi di euro della clientela. “Assicurazione, consulenza e gestione del risparmio - ha affermato - contribuiscono oggi al 42% del risultato corrente lordo del Gruppo. Il nostro modello di bancassurance, unico in Italia, ci permette di offrire benefici concreti ai clienti, grazie a sinergie tra distribuzione e produzione e a infrastrutture digitali sempre più innovative”.

Lino Mainolfi, amministratore delegato di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking, ha ricordato l’importanza dei 6.940 professionisti che compongono la rete di consulenza, vero pilastro della prima private bank in Italia e terza nell’Eurozona, con 402 miliardi di euro di asset under management e circa 1,1 milioni di clienti serviti.

Sul fronte assicurativo, Virginia Borla, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo Assicurazioni, ha evidenziato una raccolta lorda vita e previdenza superiore a 8,3 miliardi di euro e la leadership nei settori vita, fondi pensione aperti e protezione, quest’ultimo cresciuto del 22% dal 2014 a oggi nel comparto non motor.

Infine, Maria Luisa Gota, amministratore delegato di Eurizon, ha posto l’accento sulla quota di mercato del 20,8% detenuta dall’asset manager del Gruppo, che gestisce 397 miliardi di euro e ha rafforzato la propria presenza internazionale con progetti in Asia, Europa e Regno Unito.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Buffett, l'Oracolo abbraccia l'AI e investe 4,9 miliardi in Google
15/11/2025
di Redazione
Buffett, l'Oracolo abbraccia l'AI e investe 4,9 miliardi in Google
Apple sceglie l'erede di Cook? Tutti gli occhi su Ternus
15/11/2025
di Redazione
Apple sceglie l'erede di Cook? Tutti gli occhi su Ternus
Debito pubblico, l’Italia torna BOT People
15/11/2025
di Redazione
Debito pubblico, l’Italia torna "BOT People"
Banche, ABI: più credito, tassi in calo e qualità del rischio in miglioramento
15/11/2025
di Redazione
Banche, ABI: più credito, tassi in calo e qualità del rischio in miglioramento