Esteri

Von der Leyen: “Questa è guerra ibrida. L’Europa deve reagire con unità e capacità strategica”

Redazione
 
Von der Leyen: “Questa è guerra ibrida. L’Europa deve reagire con unità e capacità strategica”
A Strasburgo, di fronte al Parlamento europeo riunito in plenaria, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha lanciato un duro monito sulle minacce ibride che stanno colpendo l’Unione europea. “In tutta l’Unione, cavi sottomarini sono stati tagliati, aeroporti e hub logistici paralizzati da attacchi informatici, elezioni prese di mira da campagne di influenza maligne. Non si tratta di molestie casuali, è una campagna coerente e in continua escalation per destabilizzare i nostri cittadini, dividere la nostra Unione e indebolire il nostro sostegno all’Ucraina. Ed è ora di chiamarla con il suo nome. Questa è guerra ibrida”, ha dichiarato.

Von der Leyen: “Questa è guerra ibrida. L’Europa deve reagire con unità e capacità strategica”

Von der Leyen ha invitato gli Stati membri a non sottovalutare la gravità della minaccia: “Un incidente può essere un errore. Due, una coincidenza. Ma tre, cinque, dieci? Questa è una zona grigia di campagne deliberate contro l’Europa. E l’Europa deve rispondere. Ogni centimetro del nostro territorio deve essere protetto”.

La presidente ha quindi illustrato una visione di difesa che va oltre i confini della guerra tradizionale, sottolineando la necessità di una “nuova mentalità” che includa il contrasto alla guerra informatica, l’uso di software per droni, la protezione delle infrastrutture energetiche e la prontezza di risposta in tempo reale. “Affrontare la guerra ibrida russa non riguarda solo la difesa tradizionale - ha affermato - ma anche team di risposta informatica rapida e campagne di informazione pubblica per diffondere consapevolezza”.

Citata come esempio di solidarietà concreta l’azione dei piloti italiani impegnati nella missione NATO di polizia aerea nei cieli dell’Estonia, dove hanno scortato jet russi lontano dallo spazio aereo europeo. “La Russia vuole seminare discordia, ma noi rispondiamo con unità. Non dobbiamo solo reagire, dobbiamo dissuadere. Perché se esitiamo, la zona grigia non farà che espandersi”, ha ammonito.

Von der Leyen ha poi rilanciato l’obiettivo di dotare l’Europa di una “capacità strategica di risposta” attraverso la Readiness Agenda 2030, che mobiliterà fino a 800 miliardi di euro per la difesa, in coordinamento con la NATO. Tra le misure simbolo figura il “muro di droni”, un sistema integrato di sorveglianza e difesa del fianco orientale per intercettare e neutralizzare rapidamente le minacce aeree a basso costo.

“Abbiamo bisogno di strumenti accessibili e adatti allo scopo, e possiamo imparare molto dall’Ucraina, che ha sviluppato un ecosistema di innovazione rapida”, ha spiegato la presidente. La strategia europea prevede inoltre la creazione di “coalizioni di capacità collettive”
, in cui più Stati membri collaboreranno su specifici ambiti, dalla guerra elettronica alla difesa aerea, per condividere investimenti e competenze.

Altro punto cruciale è il rafforzamento dell’industria europea della difesa, che dovrà diventare “motore di crescita e di competitività” per l’intera Unione. “Oggi gran parte degli investimenti finisce all’estero. Questo non è sostenibile. L’aumento della spesa per la difesa deve generare occupazione e innovazione in Europa”, ha sottolineato, ricordando che almeno il 65% dei progetti finanziati dal programma Safe dovrà avere sede all’interno dell’Unione.

Von der Leyen ha concluso ribadendo la missione fondante dell’Unione europea: “Preservare la pace oggi significa saper scoraggiare aggressioni e provocazioni. Dobbiamo sviluppare insieme le capacità necessarie per proteggere i nostri cittadini. Solo ciò che viene misurato, viene fatto. E questa è l’Europa che vogliamo costruire: pronta, unita e determinata”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Tre settimane in carcere e, voilà, Sarkozy annuncia un libro sulla sua detenzione
21/11/2025
Redazione
Tre settimane in carcere e, voilà, Sarkozy annuncia un libro sulla sua detenzione
Il governo giapponese annuncia un piano da 135 miliardi di dollari per stimolare l'economia
21/11/2025
Redazione
Il governo giapponese annuncia un piano da 135 miliardi di dollari per stimolare l'economi...
Giappone: l'inflazione ai massimi da luglio
21/11/2025
Redazione
Giappone: l'inflazione ai massimi da luglio
World Media Headlines: il controverso piano di pace in Ucraina dell'amministrazione Trump
21/11/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: il controverso piano di pace in Ucraina dell'amministrazione Trump