Automotive

Volkswagen: i dirigenti taglieranno gli stipendi per oltre 300 milioni di euro

Redazione
 
Volkswagen: i dirigenti taglieranno gli stipendi per oltre 300 milioni di euro

Il management della Volkswagen vuole partecipare al programma di risparmio del gruppo sacrificando milioni di dollari di stipendio. Entro il 2030 il management della VW dovrebbe fornire un contributo totale di oltre 300 milioni di euro, ha dichiarato in una intervista il direttore delle risorse umane della Volkswagen, Gunnar Kilian.

Volkswagen: i dirigenti taglieranno gli stipendi per oltre 300 milioni di euro

Il quale non ha voluto dire quanti manager sarebbero interessati dai risparmi. Inoltre non ha quantificato nel dettaglio il contributo finanziario del consiglio, ma era ''sproporzionato rispetto al contributo del management e dei dipendenti''.

Poco prima di Natale, dopo una lunga battaglia, l’azienda e il sindacato hanno concordato un programma di ristrutturazione che taglierebbe 35.000 posti di lavoro in Germania entro il 2030. La riduzione dovrebbe avvenire senza licenziamenti per ragioni operative.

Secondo Kilian, nella sola Bassa Sassonia, di questi posti di lavoro verranno eliminati 29.000, ovvero più dell'80% . VW conta circa 130.000 dipendenti in tutta la Germania e circa 100.000 in Bassa Sassonia.
Programmi di risparmio e ultimo contratto collettivo mirano a ridurre i costi di oltre quattro miliardi di euro all’anno. Di questi, 1,5 miliardi di euro sono attribuibili ai risparmi su salari e stipendi.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
17/10/2025
Redazione
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
Fleet Pro 2025: diesel e noleggio guidano il trend dei veicoli commerciali leggeri
17/10/2025
Redazione
Fleet Pro 2025: diesel e noleggio guidano il trend dei veicoli commerciali leggeri
Maxi richiamo per BYD, oltre 115mila veicoli elettrici Tang e Yuan Pro ritirati per rischio motore e batteria
17/10/2025
Redazione
Maxi richiamo per BYD, oltre 115mila veicoli elettrici Tang e Yuan Pro ritirati per rischi...
Acea: stop ai chip Nexperia, rischio caos per la produzione auto in Europa
16/10/2025
di Redazione
Acea: stop ai chip Nexperia, rischio caos per la produzione auto in Europa