Automotive

Volkswagen ottiene il sì da 20 mila dipendenti per il licenziamento

Redazione
 
Volkswagen ottiene il sì da 20 mila dipendenti per il licenziamento

Volkswagen sta procedendo con i tagli di personale previsti. In una riunione del personale tenutasi oggi a Wolfsburg, il Direttore delle Risorse Umane Gunnar Kilian ha dichiarato: "Circa 20.000 licenziamenti dall'azienda entro il 2030 sono già stati concordati contrattualmente". Ciò significa che più della metà dei 35.000 tagli di personale previsti è già stata concordata.

Volkswagen ottiene il sì da 20 mila dipendenti per il licenziamento

Gli obiettivi sono stati definiti internamente da tempo: dopo una lunga battaglia, la direzione e il comitato aziendale hanno concordato a dicembre un programma di ristrutturazione per il marchio principale VW. Quasi un quarto dei circa 130.000 posti di lavoro in Germania verrà eliminato entro il 2030. Sono esclusi i licenziamenti; la riduzione avverrà tramite pensionamenti anticipati e indennità di fine rapporto.

Secondo il quotidiano economico Handelsblatt, la maggior parte delle dimissioni avviene tramite pensionamento parziale. Lo scorso anno, VW ha anche lanciato un pacchetto completo di indennità di fine rapporto. Per i dipendenti coperti da contratti collettivi, gli importi partono da 17.700 euro e raggiungono rapidamente cifre a sei cifre con l'aumentare dell'anzianità. Nella fascia retributiva più alta, la "Tarif Plus", l'importo può persino superare i 400.000 euro dopo oltre 20 anni di servizio.

Kilian non ha rilasciato dichiarazioni sull'ammontare delle indennità di fine rapporto versate finora. VW ha accantonato un totale di circa 900 milioni di euro per gli accordi di risoluzione del rapporto di lavoro fino al 2026.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Auto nuove in calo, usato in crescita: il mercato italiano a due velocità nel 2025
21/07/2025
Redazione
Auto nuove in calo, usato in crescita: il mercato italiano a due velocità nel 2025
Stellantis in frenata nel primo semestre 2025, ma guarda con fiducia alla seconda metà dell’anno
21/07/2025
Redazione
Stellantis ha pubblicato i risultati preliminari non certificati del primo semestre 2025
Si aggrava la crisi di Porsche, verso nuovi tagli ai costi
18/07/2025
Redazione
Si aggrava la crisi di Porsche, verso nuovi tagli ai costi
Jaguar taglia 500 posti da dirigente nel Regno Unito
18/07/2025
Redazione
Jaguar taglia 500 posti da dirigente nel Regno Unito