Visa inaugura una nuova era del commercio con il lancio di Visa Intelligent Commerce, presentato durante il Visa Global Product Drop. Grazie all’intelligenza artificiale, lo shopping diventa più personalizzato, sicuro e semplice. La rete di pagamento Visa si apre agli sviluppatori e agli ingegneri per costruire agenti AI capaci di cercare, selezionare e acquistare beni e servizi per conto degli utenti.
Acquista con l’AI: inizia una nuova era per il commercio
“Presto le persone affideranno agli agenti AI il compito di cercare, selezionare e acquistare per loro conto”, ha dichiarato Jack Forestell, Chief Product and Strategy Officer di Visa, aggiungendo che “questi agenti dovranno essere considerati affidabili nei pagamenti non solo dagli utenti, ma anche da banche e venditori”.
Dopo il passaggio dagli acquisti fisici a quelli online e poi al mobile, Visa definisce oggi lo standard per un commercio guidato dall’intelligenza artificiale, nel quale ogni consumatore imposta preferenze e limiti, mentre Visa si occupa di garantire fiducia e sicurezza.
Fondata su oltre 30 anni di esperienza nell’utilizzo dell’AI e del machine learning per gestire rischi e frodi nei pagamenti e realizzata in collaborazione con leader del settore come Anthropic, IBM, Microsoft, Mistral AI, OpenAI, Perplexity, Samsung, Stripe e altri, Visa mira a costruire un ecosistema globale per un commercio AI personalizzato, affidabile e sicuro. “Stiamo collaborando con aziende all'avanguardia nell'AI per favorire la partecipazione delle piattaforme di intelligenza artificiale e supportare nuove modalità di pagamento, in cui sicurezza e fiducia siano priorità assolute”, ha spiegato Forestell. Il commercio AI, da concetto ancora percepito come futuristico, diventa così una realtà concreta, fluida e scalabile.
Visa Intelligent Commerce introduce strumenti innovativi per consumatori, esercenti e sviluppatori: le AI-Ready Cards sostituiscono i dati della carta con credenziali digitali tokenizzate, rafforzando la sicurezza e semplificando i pagamenti. Il sistema verifica che l’agente AI selezionato sia autorizzato ad agire per conto dell’utente e consente l’attivazione della credenziale solo su istruzione del consumatore. La personalizzazione attraverso l’AI permette all’utente di condividere in modo controllato informazioni su spese e acquisti per migliorare le performance degli agenti e la qualità delle raccomandazioni. I pagamenti AI risultano semplici e sicuri, con la possibilità di impostare limiti e condizioni chiare, applicare controlli in tempo reale e gestire eventuali controversie.
Per garantire transazioni sicure e continue, Visa integra le proprie tecnologie di pagamento, come tokenizzazione e API di autenticazione. La combinazione di queste innovazioni con decenni di esperienza nella prevenzione delle frodi e nella gestione dei dati alimenta la visione di Visa Intelligent Commerce: una nuova infrastruttura commerciale, affidabile, trasparente e costruita per l’era dell’intelligenza artificiale.