Attualità

Le violenze sessuali su minori sono una piaga globale: vittima una donna su cinque

Redazione
 
Le violenze sessuali su minori sono una piaga globale: vittima una donna su cinque

Secondo uno studio pubblicato oggi dalla rivista medica settimanale britannica The Lancet , circa una donna su cinque e un uomo su sette in tutto il mondo hanno subito violenza sessuale prima dei 18 anni.

Le violenze sessuali su minori sono una piaga globale: vittima una donna su cinque

Lo studio, condotto da ricercatori della Washington State University di Seattle e finanziato dalla Bill & Melinda Gates Foundation, ha stimato il numero di persone che hanno subito violenza sessuale durante l'infanzia o l'adolescenza in 204 paesi, utilizzando dati provenienti da studi condotti dall'Organizzazione mondiale della sanità e dalle Nazioni Unite, in un numero molto più limitato di Paesi, tra il 1990 e il 2023.

Dalle rilevazioni e dagli approfondimenti, è emerso che il 18,9% delle donne e il 14,8% degli uomini in tutto il mondo sono stati vittime di violenza sessuale prima dei 18 anni, ma queste stime, sebbene sostanzialmente stabili dal 1990, variano notevolmente tra regioni e Paesi.

Negli Stati Uniti, la percentuale di donne che hanno subito tale violenza è del 27,5%, rispetto al 16,1% degli uomini; nel Regno Unito sono rispettivamente il 24,4% e il 16,5%. In India, la percentuale sale al 30,8% per le donne, ovvero quasi un terzo, ma è più bassa per gli uomini, al 13,5%.

In Francia, lo studio stima che circa una donna su quattro (il 26%, rispetto a una media del 20,7% nell'Europa occidentale) sia stata vittima di violenza, contro il 13,8% degli uomini. Questa violenza colpisce il 6,9% delle donne in Montenegro, ma il 42,6% nelle Isole Salomone; Il 4,2% degli uomini in Mongolia, ma il 28,3% in Costa d'Avorio.

La reale portata della violenza sessuale contro i bambini è probabilmente sottostimata, data la scarsità di dati disponibili e le difficoltà nel misurare questi attacchi – registrati secondo criteri eterogenei –, notano gli autori dello studio, invocando la raccolta di dati precisi per «orientare gli sforzi di prevenzione».

Si tratta di una questione cruciale per la salute pubblica e i diritti umani, poiché questa violenza ha "gravi conseguenze a lungo termine per le persone coinvolte", sottolineano. Queste vittime presentano "un rischio maggiore di gravi disturbi depressivi, ansia, uso di sostanze, problemi di salute a lungo termine" e avranno "uno sviluppo individuale limitato, con un livello di istruzione e un successo economico ridotti".
I ricercatori ritengono che "proteggere i bambini dalla violenza e mitigarne gli effetti cumulativi sulla salute durante tutto il corso della vita sia un imperativo morale".

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Comunicazione: in Italia crescono digitale, fibra e pacchi, calano TV e quotidiani
07/08/2025
Redazione
Comunicazione: in Italia crescono digitale, fibra e pacchi, calano TV e quotidiani
Scuola, Codacons: spesa libri di testo +13% in 10 anni nonostante -7% studenti
07/08/2025
Redazione
Scuola, Codacons: spesa libri di testo +13% in 10 anni nonostante -7% studenti
“Niente cani sul mio taxi”: quando l’ignoranza prende il volante
07/08/2025
Barbara Leone
“Niente cani sul mio taxi”: quando l’ignoranza prende il volante
Ponte sullo Stretto di Messina, il via ufficiale al cantiere del ponte sospeso più lungo del mondo
06/08/2025
Redazione
Il Ponte sullo Stretto di Messina entra finalmente nella fase operativa