Attualità

Sbloccata la vertenza sul rinnovo del contratto nel Tpl, i sindacati revocano lo sciopero del primo aprile

Redazione
 
Sbloccata la vertenza sul rinnovo del contratto nel Tpl, i sindacati revocano lo sciopero del primo aprile

Si sblocca la vertenza sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore del Trasporto pubblico locale, scaduto il 31 dicembre del 2023. Al tavolo al Mit di questa mattina, presieduto dal vice ministro Edoardo Rixi, i sindacati di settore hanno trovato l'accordo con le associazioni delle imprese per lo sblocco della pre intesa raggiunta l'11 dicembre scorso che prevede l`immediata erogazione di un una tantum di 500euro e l`incremento economico medio mensile a regime tra i 220 e i 240 euro. Revocato quindi lo sciopero nazionale del primo aprile che era stato proclamato due settimane fa circa.

Sbloccata la vertenza sul rinnovo del contratto nel Tpl, i sindacati revocano lo sciopero del primo aprile

A sbloccare la situazione è stata l'approvazione da parte del Cdm del decreto accise che dispone l'aumento delle accise sul diesel e il calo su quelle delle benzina per arrivare entro i prossimi due anni allo stesso livello di tassazione tra i due tipi di carburante. In base al dispositivo, per ognuno dei prossimi cinque anni, le accise sul diesel dovrebbero aumentare tra 1 e 1,5 centesimi, con un corrispondente calo per quelle della benzina. Le risorse che si renderanno disponibili in base al dispositivo andranno appunto a finanziare il settore del Trasporto pubblico locale.

Soddisfatti i sindacati. "Ora - affermano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna - bisogna continuare a lavorare agli altri obiettivi della categoria. Serve una più attenta conciliazione tra vita e lavoro, la garanzia della sicurezza nell`esercizio della professione per le operatrici e gli operatori di front line e una migliore qualità del servizio. È infine indispensabile l`adeguamento del Fondo nazionale trasporti attraverso risorse congrue e un riassetto del sistema che preveda la riforma normativa di settore e una riorganizzazione industriale, in grado di assicurare la presenza di imprese sane nella realtà del trasporto pubblico locale".

Soddisfatto anche il vice ministro ai Trasporti. "Oggi - ha commentato Rixi -segniamo un momento storico: dopo anni di attese e mesi di trattative, è stato sottoscritto l`accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del Trasporto Pubblico Locale. Già dal prossimo mese i lavoratori troveranno un aumento complessivo in busta paga che potrà arrivare fino a 240 euro a regime. Un risultato concreto che offre finalmente certezze a migliaia di lavoratori e contribuisce a garantire la stabilità di un settore fondamentale per la mobilità del Paese. Questo accordo non è solo un aggiornamento economico, ma un segnale chiaro di attenzione verso chi ogni giorno garantisce un servizio essenziale ai cittadini. Abbiamo lavorato senza sosta, coi ministri Salvini e Giorgetti, affinché venissero reperite le risorse necessarie che hanno reso possibile questo storico accordo. Col risultato di oggi, lo sciopero proclamato il primo aprile viene scongiurato. Questo momento è solo l`inizio di un percorso di crescita e valorizzazione del nostro Tpl".

Anche la Commissione di garanzia sugli scioperi esprime "apprezzamento e soddisfazione" per un rinnovo che "permette di revocare lo sciopero del primo aprile e che ridurrà sensibilmente gli episodi di conflittualità nel settore, con un indubbio vantaggio per lavoratori ed utenti".

L`accordo, prosegue la Commissione, apre la strada anche ad "una riflessione più serena sul futuro del settore Tpl, che necessita di una profonda riorganizzazione. L`auspicio è che si possano chiudere anche i rinnovi di altri Contratti nel settore dei Trasporti, in maniera da ridurre la conflittualità e promuovere un clima più disteso, che possa portare a un modello di relazioni industriali più partecipativo".

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Commercialisti e Fondazione Cecchettin insieme per fermare la violenza di genere puntando sull’educazione finanziaria
15/07/2025
Redazione
Commercialisti e Fondazione Cecchettin insieme per fermare la violenza di genere puntando ...
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti in Africa e Sudamerica
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti...
Air Canada e ITA Airways rafforzano la partnership con un nuovo accordo di codeshare per collegare meglio Canada e Italia
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Air Canada e ITA Airways rafforzano la partnership con un nuovo accordo di codeshare per c...
Valditara annuncia il piano record con oltre 54mila docenti assunti per il nuovo anno scolastico
14/07/2025
Redazione
Valditara annuncia il piano record con oltre 54mila docenti assunti per il nuovo anno scol...