Economia

Veneto Banca: Grippo (Azione) interroga il Mise sulla gestione della liquidazione e sugli asset

Redazione
 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy chiarisca lo stato della gestione della liquidazione e degli asset ancora in bilico di Veneto Banca, la cui liquidazione residuale è bloccata da tre anni. Lo ha chiesto, con una interrogazione parlamentare, l'on. Valentina Grippo, di Azione, che ha posto la sua attenzione soprattutto sulla asserita mancata trasparenza sull'attività svolta dai Commissari liquidatori negli ultimi tre anni.

Veneto Banca: Grippo (Azione) interroga il Mise sulla gestione della liquidazione e sugli asset

Ma anche sull'interrogativo ''se sia in fase di pubblicazione qualsiasi tipo di atto di rendiconto relativo alle attività svolte, ivi comprese le spese sostenute e gli emolumenti percepiti dai citati Commissari, nonché dell’eventuale indizione di una nuova asta o qualsiasi altra forma di licitazione o trattativa privata, al fine di liquidare la posta attiva ancora presente nello stato patrimoniale dell’ormai ex Veneto Banca S.p.A''.
L'iniziativa è stata accolta con favore da Marco Paccagnella, Presidente di Federcontribuenti, e Patrizio Miatello, al vertice dell’Associazione Ezzelino da Onara, che tutela i ''cittadini consumatori'', che ricordano come lo stesso sito ufficiale della liquidazione, non risulta aggiornato dal 2020.

"La liquidazione di Veneto Banca - dice Paccagnella - è ferma da tre anni e sono molti i punti su cui occorre fare luce in maniera piena. Non possiamo accettare ulteriori ritardi. Se il ministero continuerà a tergiversare, andremo a manifestare sotto il MiSE. Il ministero non ha più nessun alibi per coprire il silenzio circa il tesoretto da oltre 50 milioni di euro che giace intonso da tre anni. Sono soldi dei veneti, e devono tornare in Veneto”.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Filiera della pelle: fatturato in calo dell'8,6%
21/02/2025
Redazione
Garanzie immobiliari: Unimpresa, oltre il 50% svalutato, meno prestiti
21/02/2025
Redazione
Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...
21/02/2025
di Andrea Luca
Olidata si aggiudica gara Consip per forniture alla PA e il titolo brinda in Borsa