Economia

Valtecne ottiene la certificazione per la parità di genere e rafforza il suo impegno per un ambiente di lavoro inclusivo

Redazione
 
Valtecne ottiene la certificazione per la parità di genere e rafforza il suo impegno per un ambiente di lavoro inclusivo

Valtecne S.p.A., azienda specializzata nella meccanica di alta precisione per dispositivi medicali e applicazioni industriali, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 da parte di IMQ S.p.A., l’ente italiano di riferimento nella certificazione dei sistemi di gestione. Un traguardo significativo, che conferma l’impegno dell’azienda nel promuovere la parità di genere, l’inclusione e la valorizzazione delle diversità in ogni fase della vita lavorativa.

Valtecne ottiene la certificazione per la parità di genere e rafforza il suo impegno per un ambiente di lavoro inclusivo

La certificazione riconosce a Valtecne un approccio concreto e strutturato alla diversità e all’inclusione, basato su criteri oggettivi di equità e su un sistema di gestione integrato che coinvolge selezione, sviluppo delle carriere, politiche salariali, ruoli decisionali e tutela della genitorialità. Il riconoscimento attesta inoltre l’adozione di misure di prevenzione contro abusi e molestie, fondate su una cultura aziendale improntata al rispetto, all’ascolto e alla protezione.

Con sede a Berbenno di Valtellina (SO), Valtecne entra così nel novero delle aziende italiane più all’avanguardia sul fronte della parità di genere. Il percorso valutato da IMQ ha messo in evidenza l’impegno della società nel creare un contesto lavorativo in cui il merito e le competenze siano i criteri principali per l’avanzamento, indipendentemente dal genere.

L’azienda ha implementato politiche concrete per:

- Garantire l’equità salariale tra uomini e donne;
- Favorire la conciliazione tra vita lavorativa e privata;
- Promuovere l’accesso paritario ai ruoli apicali;
- Sostenere la genitorialità con strumenti e tutele dedicate.


Per Paolo Mainetti, Amministratore Delegato di Valtecne (in foto): “Crediamo che sviluppare un modello culturale fondato sulla parità di genere non sia solo un valore sociale riconosciuto a livello europeo, ma anche un vero e proprio motore di crescita per il nostro business. Per noi è essenziale creare le condizioni per cui ogni persona, a prescindere dal genere, possa esprimere il proprio potenziale professionale in un contesto equo e stimolante”.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fitch alza il rating dell'Italia: è la terza agenzia a premiare la stabilità del Paese
19/09/2025
di Redazione
Fitch alza il rating dell'Italia: è la terza agenzia a premiare la stabilità del Paese
Il futuro dei territori italiani tra Infrastrutture e Real Estate al 33° Forum di Scenari Immobiliari
19/09/2025
di Redazione
Il futuro dei territori italiani tra Infrastrutture e Real Estate al 33° Forum di Scenari ...
Piazza Affari chiude la settimana in equilibrio tra scadenze tecniche e titoli in movimento
19/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude la settimana in equilibrio tra scadenze tecniche e titoli in moviment...
Immobiliare, il 2026 si annuncia come l’anno del boom per l’Italia
19/09/2025
di Redazione
Immobiliare, il 2026 si annuncia come l’anno del boom per l’Italia