Esteri

Gli Usa uccidono presunti trafficanti in acque internazionali: è polemica politica

Redazione
 
Gli Usa uccidono presunti trafficanti in acque internazionali: è polemica politica

La scorsa settimana una imbarcazione, con a bordo undici persone, è stata affondata, nei Caraibi, dalla Marina degli Stati Uniti, che ha giustificato l'operazione sostenendo che, in questo modo, ha colpito l'organizzazione criminale Tren de Aragua e i suoi traffici di droga.

Gli Usa uccidono presunti trafficanti in acque internazionali: è polemica politica

Un'operazione che, documentata da un video, ha avuto ''pieno successo'', con la barca centrata da un missile ed esplosa in mare, con la morte di tutti i suoi occupanti.
Ma il Venezuela - che ha rapporti tesissimi con gli Stati Uniti, che hanno mobilitato una piccola, quanto potenzialmente mortifera, task force spedita al largo delle coste del Paese sudamericano - dice che, sulla base delle sue indagini, nessuno degli undici morti era membro di una banda e, peraltro, la barca è stata affondata mentre stava tornando a riva, significando, quindi, che non si trattava di un trasporto finalizzato al mercato americano.

Per il Ministro dell'Interno di Caracas, Diosdado Cabello, si è quindi trattato di un omicidio, in grande stile, ma pur sempre un omicidio.
E' chiaro che, nel clima dei rapporti tra i due Paesi, il Venezuela abbia tutto l'interesse ad attaccare gli Stati Uniti, ma le argomentazioni di Cabello sembrano potere trovare una sponda nelle perplessità, anche di carattere giuridico, che l'operazione ha generato negli Stati Uniti.

Perché, se l'Amministrazione Trump ha detto che la barca trasportava narcotici e trafficanti, ma senza fornire molte informazioni su quanto accaduto, il Congresso degli Stati Uniti, e in esso, ovviamente, i democratici, ha chiesto una spiegazione, ma anche una giustificazione di quanto accaduto.

"E' stato commesso un omicidio contro un gruppo di cittadini con l'uso della forza letale", ha detto Cabello, chiedendosi come gli Stati Uniti abbiano potuto determinare se la droga fosse sulla barca e perché le persone non siano state invece arrestate. Che poi sono gli interrogativi che, magari con altra forma, stanno ponendo i democratici. Cabello ha quindi posto delle domande, destinate a non avere risposta: ''Come li hanno identificati come membri del Tren de Aragua? Avevano, non so, un chip? Avevano un codice QR , che qualcuno leggeva dall'alto al buio?".

I funzionari della sicurezza nazionale degli Stati Uniti hanno riconosciuto, durante un briefing a porte chiuse a Capitol Hill, che la barca è stata colpita più volte dall'esercito americano dopo che aveva cambiato rotta, una manovra che poteva anche essere stata decisa per evitare d'essere intercettata.

Diversi senatori democratici, ma anche alcuni repubblicani, hanno espresso perplessità per la logica che ha guidato l'Amministrazione, mettendo in dubbio la legalità dell'azione, vedendola come un potenziale eccesso di autorità esecutiva, in parte utilizzando l'esercito per scopi di applicazione della legge.
"Le nostre forze armate non sono forze dell'ordine", ha detto il senatore Jack Reed, il principale esponente dei senatori democratici nella Commissione per i servizi armati.

"Non hanno il potere di dare la caccia ai sospetti criminali e ucciderli senza processo", ha detto Reed, sostenendo che l'Amministrazione non ha offerto "alcuna prova che questa nave sia stata coinvolta in un attacco, o anche che fosse coinvolta nel traffico di droga in quel momento". Ha anche detto che l'amministrazione non ha fornito "alcuna identificazione positiva che la barca fosse venezuelana, né che il suo equipaggio fosse membro di Tren de Aragua o di qualsiasi altro cartello".

Il senatore repubblicano Rand Raul, da parte sua, ha affermato che era improbabile che la barca fosse diretta verso le coste degli Stati Uniti, perché sarebbe stato un viaggio lungo per una nave del genere.
Paul – un repubblicano di tendenza libertaria con una lunga storia di sfide all'eccesso di potere esecutivo, in particolare in materia di sicurezza nazionale – ha sostenuto che gli Stati Uniti non possono semplicemente uccidere persone sospettate di illeciti senza un giusto processo.

La spiegazione della Casa Bianca è stata affidata alla portavoce Anna Kelly, che replicato dicendo che ''erano malvagi narco-terroristi di Tren de Aragua che cercavano di portare droghe illegali nel nostro Paese e uccidere americani" e che "il presidente ha agito in linea con le leggi dei conflitti armati". Affermazioni forti, ma che non hanno risposto alle perplessità dei senatori.

Anche il Pentagono, tirato in causa, ha voluto dire la sua: "Questo attacco ha inviato un messaggio chiaro: se trafficate droga verso le nostre coste, l'esercito degli Stati Uniti userà ogni strumento a nostra disposizione per fermarvi a freddo", ha detto il portavoce Sean Parnell.

L'amministrazione Trump ha rafforzato la presenza militare degli Stati Uniti nei Caraibi meridionali come parte di quello che dice essere un giro di vite sui trafficanti di droga e ha ordinato il dispiegamento di 10 caccia F-35 in un aeroporto di Puerto Rico.

Maduro ha detto dispiegherà difese militari, di polizia e civili in 284 località del "fronte di battaglia" in tutto il paese, la sua ultima dimostrazione di capacità militare. "Siamo pronti per una lotta armata, se è necessario", ha detto Maduro.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Preso l'assassino di Charlie Kirk: è un ragazzo di 22 anni
12/09/2025
Redazione
Preso l'assassino di Charlie Kirk: è un ragazzo di 22 anni
Omicidio Kirk: gli Usa puniranno gli stranieri che, sui social, non piangono la morte dell'attivista
12/09/2025
Redazione
Omicidio Kirk: gli Usa puniranno gli stranieri che, sui social, non piangono la morte dell...
Medio Oriente: Jerry Seinfeld paragona Free Palestine al Ku Klux Klan
12/09/2025
Redazione
Medio Oriente: Jerry Seinfeld paragona Free Palestine al Ku Klux Klan
Dopo la condanna di Bolsonaro, gli Stati Uniti minacciano il Brasile
12/09/2025
Redazione
Dopo la condanna di Bolsonaro, gli Stati Uniti minacciano il Brasile