Economia

Usa: ripartirà la centrale nucleare di Three Mile Island per alimentare i data center di Microsoft

Redazione
 
Usa: ripartirà la centrale nucleare di Three Mile Island per alimentare i data center di Microsoft
Constellation Energy prevede di riavviare il reattore dell'Unità 1 della centrale nucleare di Three Mile Island e venderà l’energia a Microsoft per soddisfare le esigenze energetiche dei data center. L’Unità 1 è separata dal reattore che si è parzialmente fuso nel 1979 nel peggior incidente nucleare nella storia degli Stati Uniti. Constellation rinominerà l’impianto ''Crane Clean Energy Center''.

Usa: ripartirà la centrale nucleare di Three Mile Island per alimentare i data center di Microsoft

Constellation Energy prevede di riavviare la centrale nucleare di Three Mile Island, confermando l’enorme fabbisogno energetico del settore tecnologico, impegnato nella costruzione di data center per supportare l’intelligenza artificiale.

L'azienda prevede che il reattore Unit 1 a Three Mile Island (vicino a Middletown, in Pennsylvania), tornerà online nel 2028, previa approvazione della Nuclear Regulatory Commission. Constellation prevede inoltre di presentare domanda per estendere le operazioni dell’impianto almeno fino al 2054.

La notizia, data venerdì sera, ha fatto schizzare le azioni di Constellation di circa il 22%, chiudendo a 254,98 dollari, confermando un trend che, dall'inizio dell'anno, ha portato il titolo a raddoppiare di valore.
Microsoft acquisterà elettricità dall’impianto in un accordo di 20 anni per abbinare l’energia consumata dai suoi data center con energia priva di emissioni di carbonio. Constellation ha descritto l’accordo con Microsoft come il più grande accordo di acquisto di energia che il gestore dell’impianto nucleare abbia mai firmato. “Questa decisione è il simbolo più potente della rinascita dell’energia nucleare come fonte energetica pulita e affidabile”, ha detto il CEO di Constellation Joe Dominguez. L’unità 1 ha cessato le operazioni nel 2019, poiché l’energia nucleare ha lottato per competere economicamente con il gas naturale a basso costo e le energie rinnovabili. Constellation investirà 1,6 miliardi di dollari per riavviare l’impianto entro il 2028, anche in termini di combustibile nucleare.

Si prevede che la domanda di elettricità dai data center aumenterà nei prossimi decenni, poiché il settore tecnologico sta potenziando l’intelligenza artificiale, minacciando di mettere a dura prova la rete elettrica. Sebbene le stime varino, Goldman Sachs ha previsto che i data center consumeranno l′8% della domanda totale di elettricità degli Stati Uniti entro il 2030, rispetto al 3% attuale.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Partners Group e Mediobanca lanciano il primo fondo evergreen sulle royalties per gli investitori italiani
18/11/2025
Redazione
Partners Group e Mediobanca lanciano il primo fondo evergreen sulle royalties per gli inve...
Acquisti online, 2,2 miliardi tra Black Friday e Cyber Monday: 41 milioni di pacchi e crescita del 7%
18/11/2025
Redazione
Acquisti online, 2,2 miliardi tra Black Friday e Cyber Monday: 41 milioni di pacchi e cres...
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...