Il percorso che Elon Musk ha seguito per acquisire nel 2022, a colpi di decine di miliardi di dollari, Twitter, per la Sec (l'autorità statunitense che controlla la regolarità delle operazioni finanziarie) si è concretizzato in una frode, non rivelando di avere accumulato una partecipazione attiva nella piattaforma di messaggistica. Una mancata comunicazione che, per la Sec, gli ha consentito di acquistare azioni a ''prezzi artificialmente bassi''.
Musk, che si sta accingendo ad entrare nell'amministrazione del presidente eletto Trump, prima dell’acquisizione di quella che oggi è conosciuta come X, aveva accumulato una posizione nella società superiore al 5%, il che avrebbe richiesto la divulgazione delle sue partecipazioni al pubblico entro 10 giorni di calendario dal raggiungimento di tale soglia.
Usa, la Sec denuncia Elon Musk per frode: irregolarità nell'acquisizione di Twitter
Secondo la denuncia civile della SEC (che è stata depositata presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti a Washington) ,Musk è arrivato con più di 10 giorni di ritardo nel comunicare tali informazioni rilevanti, ''il che gli ha consentito di pagare almeno 150 milioni di dollari in meno per le azioni che ha acquistato dopo la scadenza della sua relazione sulla proprietà effettiva finanziaria''.
Se l'accusa fosse fondata, significa che investitori avrebbero potuto rilanciare l'offerta delle azioni se fossero stati a conoscenza degli acquisti di Musk e del suo interesse nella società.
La SEC stava indagando se Musk, o chiunque altro lavorasse con lui, avesse commesso frodi sui titoli nel 2022 in merito alle divulgazioni su Twitter. Musk ha affermato in un post su X il mese scorso che la SEC ha emesso una ''richiesta di transazione'', facendogli pressione affinché accettasse un accordo, inclusa una multa entro 48 ore o ''affrontasse accuse per numerosi capi d’imputazione'' in merito all’acquisto di azioni.
L’avvocato di Musk, Alex Spiro, ha dichiarato che l’azione della SEC è un’ammissione che ''non possono intentare una causa vera e propria'', aggiungendo che il multimiliardario ''non ha fatto nulla di sbagliato'' e definendo la causa una ''farsa'' e il risultato di una ''campagna pluriennale di molestie''.
In un post su X dopo la presentazione della denuncia, Musk ha definito la SEC ''un’organizzazione totalmente in rovina'' che si concentra ''su cose come questa quando ci sono così tanti crimini reali che restano impuniti''.
A luglio, Trump ha giurato di licenziare il presidente della SEC Gary Gensler , il cui mandato è iniziato nel 2021 sotto il presidente Joe Biden. Dopo la vittoria elettorale di Trump, Gensler ha annunciato che si sarebbe dimesso dal suo incarico. Trump ha in programma di nominare Paul Atkins come prossimo presidente della SEC.