Accade anche questo negli Stati Uniti di Donald Trump. Accade che un membro repubblicano della Camera, a pochi giorni appena dal giuramento del 47/mo presidente americano, abbia già depositato una risoluzione per modificare la Costituzione in modo da consentire a Trump (e a qualsiasi altro futuro presidente: almeno questo!) di essere eletto per un terzo mandato. Ora, considerando che Trump a giugno compirà 79 anni, e che l'attuale mandato si concluderà a gennaio del 2029, se la risoluzione passasse - nulla si può escludere nell'America di destra che sta santificando il suo presidente - '"the Donald" potrebbe restare alla Casa Bianca sino alla soglia dei 90 anni.
Usa: i repubblicani vogliono Trump presidente a vita
Autore della risoluzione è il deputato Andy Ogles del Tennessee, uno degli Stati del Sud, tradizionalmente a trazione repubblicana.
Trump, ha detto Ogles per spiegare la sua iniziativa, "ha dimostrato di essere l’unica figura nella storia moderna in grado di invertire la decadenza della nostra nazione e riportare l’America alla grandezza, e deve avere il tempo necessario per raggiungere questo obiettivo''.
"È fondamentale - ha detto ancora il membro della Camera - che forniamo al presidente Trump tutte le risorse necessarie per correggere il corso disastroso stabilito dall'amministrazione Biden. È impegnato a ripristinare la repubblica e a salvare il nostro Paese, e noi, come legislatori e come stati, dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere per sostenerlo", ha affermato Ogles, al suo secondo mandato.
La risoluzione arriva due mesi dopo che il deputato Dan Goldman, un democratico di New York, ha presentato una risoluzione della Camera che "riafferma che il ventiduesimo emendamento si applica a due mandati complessivi come presidente degli Stati Uniti'', quindi anche al 78enne Trump.
Il 22° emendamento della Costituzione afferma, in una sua parte, che ''nessuna persona può essere eletta alla carica di Presidente più di due volte", mentre Ogles ne chiede la modifica con un ''Nessuna persona può essere eletta alla carica di Presidente più di tre volte...".
Nella sua dichiarazione. Ogles ha affermato che la risoluzione che stava introducendo "consentirebbe al presidente Trump di servire tre mandati, garantendo che possiamo sostenere la leadership audace di cui la nostra nazione ha così disperatamente bisogno".
Fino ad oggi, F.D.Roosevelt è l’unico presidente ad essere mai stato eletto per più di due mandati, guidando gli Stati Uniti durante il secondo conflitto mondiale.
Anche se dalla Casa Bianca non è arrivato alcun commento, Trump, nel corso della sua carriera politica, ha più volte lasciato intendere la sua disponibilità a svolgere più di due mandati.
Modificare la Costituzione non è l’unico modo in cui Trump potrebbe restare al potere dopo la fine del suo attuale mandato. Ma qualcuno intravede una possibilità per Trump di restare in sella in barba alla Costituzione.
Tra quattro anni il suo vice, JD Vance si potrebbe candidare, completando il ticket presidenziale con Trump. Se eletto, potrebbe dimettersi e passare il potere al tycoon. Fantapolitica? Forse...