Esteri

Usa, decretata la 'morte' del penny: dal 2026 non ne saranno più coniati

Redazione
 
Usa, decretata la 'morte' del penny: dal 2026 non ne saranno più coniati

Il Dipartimento del Tesoro ha confermato che l'anno prossimo negli Stati Uniti cesserà la produzione di monete da un centesimo, ponendo fine ad una storia cominciata oltre due secoli fa. A febbraio, il presidente Donald Trump aveva chiesto al segretario al Tesoro Scott Bessent di interrompere la coniazione di queste monete, definendole "uno spreco".

Usa, addio al penny: dal 2026 non sarà più coniato il centesimo storico

Il penny fu una delle prime monete coniate dalla Zecca degli Stati Uniti , entrando in circolazione nel 1793. Ma negli ultimi 10 anni, secondo il Tesoro, il costo di produzione è aumentato da 1,3 a 3,69 centesimi a moneta.

La Zecca stima che l'interruzione della produzione comporterà un risparmio annuo immediato di 56 milioni di dollari in termini di riduzione dei costi dei materiali. I critici della moneta di zinco e rame sostengono che produrla è uno spreco di denaro e risorse, mentre coloro che vogliono tenerla sostengono che mantiene i prezzi più bassi e aumenta la raccolta fondi per enti di beneficenza.

Secondo il Wall Street Journal, che per primo ha riportato la notizia, l'eliminazione graduale delle monete digitali comporterà che le aziende saranno costrette ad arrotondare i prezzi per eccesso o per difetto.
"Confermando quanto riportato dal WSJ, il Tesoro ha effettuato questo mese il suo ultimo ordine di penny grezzi e la Zecca degli Stati Uniti continuerà a produrli finché esisterà una scorta di penny grezzi", ha affermato un portavoce del Tesoro.

Altri paesi hanno dismesso monete simili. Il Canada ha abbandonato la moneta da un centesimo nel 2012, citando il costo di coniazione e il calo del potere d'acquisto dovuto all'aumento dei prezzi.
Il calo dell'uso del denaro contante ha fatto sì che il Regno Unito non coniasse nuove monete nel 2024 , dopo che i funzionari avevano deciso che in circolazione ce n'erano già abbastanza.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Tre settimane in carcere e, voilà, Sarkozy annuncia un libro sulla sua detenzione
21/11/2025
Redazione
Tre settimane in carcere e, voilà, Sarkozy annuncia un libro sulla sua detenzione
Il governo giapponese annuncia un piano da 135 miliardi di dollari per stimolare l'economia
21/11/2025
Redazione
Il governo giapponese annuncia un piano da 135 miliardi di dollari per stimolare l'economi...
Giappone: l'inflazione ai massimi da luglio
21/11/2025
Redazione
Giappone: l'inflazione ai massimi da luglio
World Media Headlines: il controverso piano di pace in Ucraina dell'amministrazione Trump
21/11/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: il controverso piano di pace in Ucraina dell'amministrazione Trump