Esteri

Usa: sale il tasso medio del mutuo trentennale

Redazione
 
Usa: sale il tasso medio del mutuo trentennale

Il tasso medio di un mutuo trentennale negli Stati Uniti è aumentato per la seconda settimana consecutiva, raggiungendo il livello più alto da metà luglio, riflettendo un recente rialzo dei rendimenti obbligazionari che gli istituti di credito utilizzano come guida per stabilire il prezzo dei prestiti immobiliari.

Usa: sale il tasso medio del mutuo trentennale

Il tasso è salito al 6,85% dal 6,72% della scorsa settimana, secondo le rilevazioni dell'acquirente di mutui Freddie Mac. Un anno fa, il tasso su un mutuo trentennale era in media del 6,61%.
Il tasso medio su un mutuo trentennale è ora il più alto dalla settimana dell'11 luglio, quando era al 6,89%. È sceso fino al 6,08% a settembre, un minimo di 2 anni, e fino al 7,22% a maggio,
La maggior parte degli economisti prevede che il tasso medio su un mutuo trentennale rimarrà sopra il 6% l'anno prossimo, con alcuni che includono un intervallo massimo pari al 6,8%. Tale intervallo sarebbe ampiamente in linea con i tassi che si sono attestati quest'anno.

Anche i costi di prestito sui mutui a tasso fisso a 15 anni, popolari tra i proprietari di case che cercano di rifinanziare il loro mutuo a un tasso più basso, sono aumentati questa settimana. Il tasso medio è aumentato al 6% dal 5,92% della scorsa settimana. Un anno fa, era in media del 5,93%, ha detto Freddie Mac.
Tassi di mutuo elevati e prezzi delle case in aumento hanno tenuto la proprietà della casa fuori dalla portata di molti potenziali acquirenti. Mentre le vendite di case statunitensi precedentemente occupate sono aumentate a novembre per il secondo mese consecutivo, il mercato immobiliare rimane in crisi e sulla buona strada per il suo anno peggiore dal 1995.

I tassi dei mutui sono influenzati da diversi fattori, tra cui l'andamento del rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni.
I rendimenti obbligazionari sono saliti la scorsa settimana dopo che la Federal Reserve ha segnalato che probabilmente applicherà meno tagli ai tassi l'anno prossimo rispetto a quanto previsto solo pochi mesi fa. Sebbene la banca centrale non stabilisca i tassi dei mutui, le sue azioni e la traiettoria dell'inflazione influenzano i movimenti del rendimento dei Treasury a 10 anni.
La più grande incognita per i tassi dei mutui l'anno prossimo è se le iniziative politiche del presidente eletto Donald Trump contribuiranno a un'inflazione più elevata e gonfieranno il debito nazionale, il che potrebbe mantenere elevati i tassi dei mutui. Questo perché ciò che accade con l'inflazione, il deficit degli Stati Uniti e l'economia può avere un effetto sul rendimento dei Treasury a 10 anni.
Il rendimento, che fino a settembre era inferiore al 3,7%, giovedì a mezzogiorno si è attestato al 4,61%.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
World Media Headlines: il Giappone vira a destra, sangue a Gaza ed Europa sempre più fragile
21/07/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: il Giappone vira a destra, sangue a Gaza ed Europa sempre più fragi...
L'Arabia Saudita ripensa al suo progetto per costruire una città futurista
21/07/2025
Redazione
L'Arabia Saudita ripensa al suo progetto per costruire una città futurista
G20: cosa accadrà al Gruppo con la futura presidenza degli Stati Uniti?
21/07/2025
Redazione
G20: cosa accadrà al Gruppo con la futura presidenza degli Stati Uniti?
Irlanda: rimosse da cattedrale le spoglie del vescovo accusato di abusi sessuali
21/07/2025
Redazione
Irlanda: rimosse da cattedrale le spoglie del vescovo accusato di abusi sessuali