Esteri

Usa: McDonald's spende 100 milioni dopo l'emergenza escherichia coli

Redazione
 
Usa: McDonald's spende 100 milioni dopo l'emergenza escherichia coli
McDonald's sta investendo negli Stati Uniti 100 milioni di dollari per riportare i clienti nei punti vendita dopo un'epidemia di intossicazione alimentare da escherichia coli legata alle cipolle presenti in alcuni hamburger del suo menù.

Gli investimenti includono 65 milioni di dollari che andranno direttamente ai franchise più colpiti, ha affermato la società.
I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie degli Stati Uniti hanno affermato che le cipolle a fettine sui ''Quarter Pounder'' - questo il nome del panino ''incriminato'' - erano la probabile fonte dell'escherichia coli. Taylor Farms in California ha ritirato le cipolle potenzialmente collegate allo scoppio dell'epidemia.

Il Colorado ha segnalato almeno 30 casi; il Montana 19; il Nebraska 13; e il New Mexico 10. I casi sono stati segnalati tra il 12 settembre e il 21 ottobre. Almeno 104 persone si sono ammalate e 34 sono state ricoverate in ospedale, secondo i funzionari sanitari federali. Una persona è morta in Colorado e quattro persone hanno sviluppato una complicazione renale potenzialmente mortale .
La Food and Drug Administration ha affermato che "non sembra esserci un problema persistente di sicurezza alimentare correlato a questo focolaio nei ristoranti McDonald's".
Ma l'epidemia ha danneggiato le vendite dell'azienda.

I ''Quarter Pounder'' sono stati rimossi dai menu in diversi Stati già nei primi giorni dell'epidemia. McDonald's ha identificato un fornitore alternativo per i 900 ristoranti che hanno temporaneamente smesso di servire hamburger con cipolle. La scorsa settimana, McDonald's ha ripreso a vendere ''Quarter Pounder'' in tutto il Paese.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
18/07/2025
Redazione
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i gruppi jihadisti
18/07/2025
Redazione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i grupp...
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
18/07/2025
Redazione
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui dossier internazionali
18/07/2025
Barbara Leone
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui d...