Esteri

Usa vs Iran, rapporto dell'intelligence smentisce Trump: i siti iraniani non sono stati distrutti

Redazione
 
Usa vs Iran, rapporto dell'intelligence smentisce Trump: i siti iraniani non sono stati distrutti

Gli attacchi americani non hanno distrutto i ''pezzi fondamentali'' dei siti nucleari iraniani: ad affermarlo non sono i tradizionali avversari di Trump, ma un rapporto della Defense Intelligence Agency, secondo la cui valutazione gli attacchi missilistici statunitensi non hanno distrutto completamente i principali siti dove Teheran stava portando avanti i suoi programmi nucleari militari.

Usa vs Iran, rapporto dell'intelligence smentisce Trump: i siti iraniani non sono stati distrutti

''Pensavamo che i danni sarebbero stati molto più gravi di quanto rilevato da questa valutazione- ha detto a NBC News una fonte interna all'agenzia - . Questa valutazione ha già rilevato che questi pezzi fondamentali sono ancora intatti. Questo è un brutto segno per l’intero programma.”

La valutazione ha inoltre rilevato che gli attacchi statunitensi hanno ritardato il programma nucleare iraniano di circa tre-sei mesi. Tuttavia, le scorte di uranio arricchito dell’Iran non sono state distrutte e le centrifughe di Teheran rimangono sostanzialmente intatte.

A dare notizia dell'esistenza del rapporto e dei suoi contenuti è stata la CNN.
La valutazione si basa sull’analisi del Comando Centrale degli Stati Uniti sui danni causati dai bombardamenti di tre impianti nucleari iraniani nel fine settimana. Tale analisi è ancora in corso.
Secondo quanto riportato dal New York Times , il rapporto preliminare e classificato ha rilevato che gli attacchi non hanno causato il crollo degli edifici sotterranei dei siti nucleari iraniani, che era l'unico modo, a detta degli esperti, per bloccare gli impianti.

Le conclusioni dell’intelligence sembrano contraddire sia Trump sia il Segretario alla Difesa Pete Hegseth, i quali hanno affermato che gli attacchi hanno ''distrutto'' completamente i siti nucleari iraniani.
Il Pentagono ha condiviso una dichiarazione di Hegseth secondo cui "in base a tutto ciò che abbiamo visto - e io ho visto tutto - la nostra campagna di bombardamenti ha annientato la capacità dell’Iran di creare armi nucleari".

''Le nostre bombe di grandi dimensioni hanno colpito esattamente il punto giusto di ogni obiettivo, e hanno funzionato alla perfezione - ha dichiarato Hegseth. L’impatto di quelle bombe è sepolto sotto una montagna di macerie in Iran; quindi chiunque affermi che le bombe non sono state devastanti sta solo cercando di screditare il Presidente e il successo della missione''.

Non si è poi fatta attendere la reazione di Trump che, su Truth Social, ha scritto che ''i siti che abbiamo colpito in Iran sono stati completamente distrutti e tutti lo sanno''.
A rincarare la dose è arrivata la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, secondo cui "la presunta valutazione è del tutto errata ed è stata classificata come 'top secret', ma è stata comunque fatta trapelare alla CNN da un anonimo perdente di basso rango nella comunità dell’intelligence".

"La fuga di notizie di questa presunta valutazione è un chiaro tentativo di sminuire il presidente Trump e screditare i coraggiosi piloti da caccia che hanno condotto una missione eseguita in modo perfetto per annientare il programma nucleare iraniano'', ha affermato Leavitt, aggiungendo: ''Tutti sanno cosa succede quando sganci quattordici bombe da 30.000 libbre in modo perfetto sul bersaglio: la distruzione totale".

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Argentina, le riforme di Milei hanno stravolto il mercato del lavoro: per sopravvivere si ricorre a quello informale
11/08/2025
Redazione
Argentina, le riforme di Milei hanno stravolto il mercato del lavoro: per sopravvivere si ...
Usa: Trump starebbe per allentare le restrizioni sulla marijuana
11/08/2025
Redazione
Usa: Trump starebbe per allentare le restrizioni sulla marijuana
Dopo 24 anni identificate altre tre vittime dell'11 settembre
08/08/2025
Redazione
Dopo 24 anni identificate altre tre vittime dell'11 settembre
Gli Stati Uniti alzano la taglia sulla testa di Maduro, ora vale 50 milioni di dollari
08/08/2025
Redazione
Gli Stati Uniti alzano la taglia sulla testa di Maduro, ora vale 50 milioni di dollari