Esteri

Usa: rimosso il comandante della base in Groenlandia, aveva dissentito dalle mire di annessione

Redazione
 
Usa: rimosso il comandante della base in Groenlandia, aveva dissentito dalle mire di annessione

Guai a dissentire dai progetti dell'Amministrazione americana. Lo ha imparato a sue spese il comandante della base Usa in Groenlandia, il colonnello Susannah Meyers, che aveva espresso il suo dissenso il merito alle dichiarazioni del vicepresidente, JD Vance, che, nel corso della sua breve visita, aveva rinnovato le mire americane per prendere il controllo dell'isola.

Usa: rimosso il comandante della base in Groenlandia, aveva dissentito dalle mire di annessione

La motivazione della rimozione dall'incarico della della responsabile della base Pituffik, è, secondo un portavoce del Pentagono, per la "perdita di fiducia nella sua capacità di comando".
"Il Dipartimento della Difesa non tollererà azioni volte a minare la catena di comando o a sovvertire l'agenda del Presidente Trump", ha scritto il portavoce del Pentagono, Sean Parnell, in una dichiarazione pubblicata su X giovedì.

Dopo la visita di Vance sull'isola a fine marzo, Military.com ha riferito che Meyers ha inviato un'e-mail alla base per rispondere alle azioni e ai commenti del vicepresidente durante il viaggio. Parnell ha incluso un link all'articolo di Military.com nel suo post X.

Il sito di notizie ha riferito che il comandante deposto ha scritto in una e-mail: "Non ho la presunzione di comprendere la politica attuale, ma quello che so è che le preoccupazioni dell'amministrazione statunitense discusse venerdì dal vicepresidente Vance non riflettono la base spaziale di Pituffik".

La rimozione evidenzia i continui tentativi degli Stati Uniti di ottenere il controllo sulla Groenlandia, poiché il presidente Donald Trump ha promesso di acquisire il territorio "in un modo o nell'altro" e Vance ha ripetutamente affermato che l'isola è vulnerabile e che gli Stati Uniti non hanno "altra opzione" se non quella di aumentare la loro presenza lì.

Durante il suo viaggio, il vicepresidente ha sostenuto con forza la necessità del controllo americano sulla Groenlandia, territorio semiautonomo della Danimarca, affermando che l'isola trarrebbe vantaggio "dall'essere sotto l'ombrello di sicurezza degli Stati Uniti piuttosto che da quello della Danimarca".

Trump ha anche espresso apertamente il suo obiettivo di acquisire la Groenlandia e ha affermato che "non escluderà nulla" per ottenere l'isola, inclusa la forza militare, ma che ci sono "buone possibilità" che non sia necessaria. Ha anche confermato di aver "assolutamente" avviato discussioni serie sulla potenziale annessione della Groenlandia.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Preso l'assassino di Charlie Kirk: è un ragazzo di 22 anni
12/09/2025
Redazione
Preso l'assassino di Charlie Kirk: è un ragazzo di 22 anni
Omicidio Kirk: gli Usa puniranno gli stranieri che, sui social, non piangono la morte dell'attivista
12/09/2025
Redazione
Omicidio Kirk: gli Usa puniranno gli stranieri che, sui social, non piangono la morte dell...
Medio Oriente: Jerry Seinfeld paragona Free Palestine al Ku Klux Klan
12/09/2025
Redazione
Medio Oriente: Jerry Seinfeld paragona Free Palestine al Ku Klux Klan
Dopo la condanna di Bolsonaro, gli Stati Uniti minacciano il Brasile
12/09/2025
Redazione
Dopo la condanna di Bolsonaro, gli Stati Uniti minacciano il Brasile