Esteri

Usa, lo strano modo di rassicurare il Canada: nessun piano di invasione, anche se...

Redazione
 

Mike Waltz è il consigliere di Donald Trump per la sicurezza nazionale, quindi, si presume, l'uomo che deve dare un fattivo contributo al presidente su questioni molto delicate, quale rischia di essere il continuo ricorso al concetto ''il Canada deve diventare il 51/mo Stato americano" al quale ricorre il presidente.

Usa, lo strano modo di rassicurare il Canada: nessun piano di invasione, anche se...

Intervistato da NBC, Waltz ha detto che non esiste un "piano per invadere il Canada", affermazione che è già di per sé una notizia, ipotizzando una cosa che al momento non è stata programmata, mentre forse i canadesi (e il resto del mondo) si aspettavano qualcosa che smentisse anche solo questa possibilità.

Anche perché Waltz, dopo avere detto di non credere che "ci sia un piano per invadere il Canada", ha aggiunto, tuttavia, che gli Stati Uniti vogliono riaffermare la loro leadership dall'Artico al Canale di Panama.

E questa leadership, guarda caso, comporterebbe realisticamente l'annessione del Canada e l' "americanizzazione'' del canale che collega Atlantico e Pacifico e che fa parte del territorio panamense.

Waltz, per spiegare l'interesse degli Stati Uniti per annettere il Canada, ha risposto dicendo che molti canadesi non sono contenti degli ultimi dieci anni di governo liberale e progressista di Trudeau, quasi a suggerire che, in fondo, se il Gigante del Grande Nord finisse a fare la cinquantunesima stella della bandiera americana, sarebbe quasi un cortesia fatta ad un popolo che non è soddisfatto dal suo governo.

Mike Waltz ha risposto ai commenti del primo ministro canadese Justin Trudeau, il quale, in un discorso tenuto venerdì a Toronto davanti a una platea di imprenditori, ha affermato che il presidente Donald Trump desidera davvero annettere il Canada e renderlo il "51° stato " degli Stati Uniti.

Per quanto riguarda la Groenlandia – un territorio che appartiene alla Danimarca e che gode di un'ampia autonomia – Donald Trump ha detto che vuole acquistare quest’isola per ragioni di sicurezza nazionale e di libertà nel mondo, perché gli Stati Uniti ritengono che la proprietà e il controllo dell'isola siano una necessità assoluta.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Usa: le vendite di case di proprietà precedente sono diminuite del 4,9% a gennaio rispetto...
21/02/2025
Redazione
La fiducia dei consumatori negli Stati Uniti nel mese di febbraio è scesa più del previsto
21/02/2025
Redazione
Hockey, il Canada batte gli Usa, e Trudeau punzecchia Trump: ''Non puoi prenderti il nostr...
21/02/2025
Redazione
Elezioni in Germania: il 20% degli elettori è ancora indeciso, secondo i sondaggi.