Trumpeide

Usa, anche il bilancio del Pentagono nel mirino di Trump: tagliare 50 miliardi

Redazione
 
Usa, anche il bilancio del Pentagono nel mirino di Trump: tagliare 50 miliardi

Anche il Pentagono è entrato nel mirino di Donald Trump, che vuole riorientare parte dell'ingente bilancio della Difesa per finanziare i programmi del presidente.
In quest'ottica, il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha ordinato l'identificazione di 50 miliardi di dollari in programmi che potrebbero essere tagliati e quindi essere utilizzati per rendere possibile l'agenda delle delle priorità di Trump.

Usa, anche il bilancio del Pentagono nel mirino di Trump: tagliare 50 miliardi

E' di ieri la notizia - che ha fatto seguito ad un articolo del Washington Post che faceva rifermento a significativi tagli al bilancio dell'esercito - che il Pentagono ha dichiarato di aver ordinato una valutazione della sua spesa per reindirizzare circa 50 miliardi di dollari verso programmi in linea con le "priorità" del presidente americano.

Secondo il quotidiano della capitale, Hegseth ha esortato i suoi team a prepararsi a tagliare il bilancio del Pentagono dell'8%, ovvero decine di miliardi di dollari all'anno, per cinque anni.
In una dichiarazione, il Pentagono non ha negato direttamente le affermazioni, ma ha descritto una valutazione, richiesta dal segretario, per reindirizzare alcuni budget verso "le priorità 'America First' del presidente Trump per la difesa nazionale" .

In un promemoria datato martedì, citato sempre dal Washington Post , Pete Hegseth ha chiesto entro il 24 febbraio di presentare proposte per tagli al bilancio del Pentagono, il cui bilancio per il 2025 è fissato a circa 850 miliardi di dollari. Tuttavia, diciassette settori del Pentagono sono esenti. Tra questi, quelle che riguardano le operazioni al confine con il Messico e la modernizzazione dell'arsenale nucleare.

Secondo il Washington Post , il documento del Dipartimento della Difesa sollecita inoltre la continuazione dei finanziamenti a diverse agenzie militari statunitensi sparse per il mondo, tra cui l'Asia-Pacific Command e lo Space Command.
"La missione che il presidente Trump ha assegnato al Dipartimento della Difesa è chiara: raggiungere la pace attraverso la forza", ha scritto Hegseth nel promemoria, citato dal quotidiano. "Il nostro bilancio fornirà le risorse necessarie alle forze di combattimento, porrà fine alle spese inutili per la difesa e rifiuterà l'eccessiva burocrazia".

Se i tagli al bilancio proposti dal Washington Post venissero confermati, il bilancio dell'esercito, la prima potenza militare al mondo, potrebbe subire un taglio di quasi 300 miliardi di dollari nel giro di cinque anni.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Trump minaccia tariffe su farmaci e chip a partire dal primo agosto
16/07/2025
Redazione
Trump minaccia tariffe su farmaci e chip a partire dal primo agosto
L'amico Trump azzanna l'Ue, che non ci sta
12/07/2025
di Diego Minuti
L'"amico" Trump azzanna l'Ue, che non ci sta
Trump piega la politica commerciale Usa per difendere i suoi amici stranieri, come Bolsonaro
10/07/2025
Redazione
Trump piega la politica commerciale Usa per difendere i suoi amici stranieri, come Bolsona...
Shock e rabbia nei Paesi destinatari delle 'lettere tariffarie' di Trump
08/07/2025
Redazione
Shock e rabbia nei Paesi destinatari delle 'lettere tariffarie' di Trump